
Lingua facile: sì o no?
Pochi lo conoscono, il linguaggio “facile da leggere” (easy to read), pensato per rendere informazioni, mezzi di comunicazione e prodotti fruibili dal più ampio numero di
Pochi lo conoscono, il linguaggio “facile da leggere” (easy to read), pensato per rendere informazioni, mezzi di comunicazione e prodotti fruibili dal più ampio numero di
Come ormai è tradizione, da molti decenni, dopo la grande abbuffata di sfilate e presentazioni d’abbigliamento maschile e femminile per la primavera-estate del prossimo anno,
Recentemente, durante una visita specialistica da un medico, alla scoperta che nella vita faccio ricerca nel campo della storia dell’arte, mi sono sentita rivolgere la
Cos’è la leadership ad alto quoziente di intelligenza emotiva (EIQ)? Ne abbiamo parlato con Manuela Andaloro, imprenditrice di successo, ambasciatrice della parità di genere, e mamma
Le notizie di cronaca delle ultime settimane sembrano ricordarci costantemente che la nostra Italia non riesce a guarire da più di una delle sue malattie
Camere no, diretta Facebook sì. Quando l’iper-leader sceglie i social. Nella settimana di fuoco incrociato delle opposizioni contro il premier Conte sulla scorta del presunto
Di Michela Camia, psicologa psicoterapeuta Il bilinguismo rappresenta un complesso fenomeno linguistico, psicologico e socio-culturale che coinvolge numerosi Paesi ed è in costante crescita. Gli
Sentiamo sempre più spesso parlare di Nordic Walking e dei benefici di questa ‘camminata nordica’, nata negli anni 30 in Finlandia come allenamento estivo per
Si chiama “MammaItalia” l’app che permette di trovare prodotti agroalimentari autentici nei negozi di tutto il Mondo con pochi click sullo smartphone. Sentire la nostalgia
Questa nuova prestazione fa parte del pacchetto di misure sociali approvate dal Parlamento e dal popolo ticinese nel contesto della riforma fiscale e sociale e
Da non confondersi con le spezie, le più comuni tra le erbe aromatiche sono prezzemolo, basilico, salvia, rosmarino, timo, maggiorana, erba cipollina, santoreggia, menta, dragoncello,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.