https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl Comitato XXV aprile di Zurigo ha commemorato giovedì scorso, con una cerimonia bella e toccante, la figura di Sandro Pedroli, scomparso nello scorso mese
Nel corso dell’anno innumerevoli sono gli eventi che vedono protagonisti i vini Masi e la Fondazione Masi come, ad esempio, l’interessantissimo dibattito “L’aula (e la
Buongiorno cari lettori, oggi vorrei discutere con voi una causa che mi sta particolarmente a cuore. Lo sapevate che 1/3 della produzione alimentare mondiale è buttata
di Gino Driussi Si concluderanno il 16 ottobre i numerosi eventi e celebrazioni che hanno caratterizzato durante un intero anno il 900.o anniversario dell’Abbazia di
di Viviana Kasam Vengo da una famiglia ebraica in cui la beneficenza – che da noi si chiama Tzedaqà – è sempre stata estremamente importante.
di Cesare Posillico, Patronato ACLI Lucerna E’ abbastanza usuale, negli uffici di patronato in Svizzera, venire in contatto con persone che possiedono una casa in
La nostra cultura è permeata da dictat quali: “partorirai con dolore”. Deve proprio essere così? Ad oggi esistono diverse maniere per dar luce al proprio
La lotta all’evasione non conosce confini. Tornato alla ribalta con il nuovo Governo targato PD – M5S, anche in Europa il vento della legalità spira
Fa discutere in Italia – e non poco – la proposta lanciata dalle colonne di Repubblica dal già premier Enrico Letta, oggi direttore della prestigiosa
Saranno circa 2 miliardi in tutto il mondo, e nel 2025 costituiranno oltre il 30% della forza lavoro, non avendo alcun ricordo di un mondo senza
Con il patrocinio del Consolato generale d’Italia a Zurigo, giovedì scorso è stata inaugurata la mostra fotografica “My first dream” di Diego Brambilla, alla presenza
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.