
Per capire un Paese, bisogna conoscere tutte le lingue che vi si parlano
di Rita Cosentino L’italiano in Svizzera: un matrimonio che s’ha da fare.La rivisitazione della citazione manzoniana ci sta tutta. Per inciso: “quel matrimonio non s’ha
di Rita Cosentino L’italiano in Svizzera: un matrimonio che s’ha da fare.La rivisitazione della citazione manzoniana ci sta tutta. Per inciso: “quel matrimonio non s’ha
Pianocity Pordenone – Corte Policreti, sabato 18 giugno 2022 ore 21.00 Sarà Pordenone a rimanere stupita nell’ascolto delle musiche classiche brasiliane, il 18 giugno p.v.,
Da quando Jair Bolsonaro è alla guida del Brasile, dal 2019, secondo Greenpeace “la deforestazione amazzonica è aumentata del 75,6%, gli allarmi per gli incendi
La lingua di Dante in Svizzera risulta poco attrattiva. Riflessioni e possibili soluzioni Se vogliamo che niente cambi, bisogna che tutto rimanga com’è. Lo stravolgimento
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.