https://corriereitalianita.ch

Non fare rumore

«Non far rumore. La storia dimenticata dei bambini nascosti»

Anteprima nazionale in Svizzera per il docufilm di Alessandra Rossi e Mario Maellaro (Rai3)

– Zurigo, 16 febbraio 2020 ore 17.00 [Filmpodium, Nüschelerstrasse 11, 8001 Zürich]

 

Il 16 febbraio alle 17.00 verrà proiettato, in anteprima nazionale in Svizzera, il docufilm di Rai3 «Non far rumore. La storia dimenticata dei bambini nascosti», sottotitolato in tedesco.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione campana «Francesco De Sanctis» di Zurigo con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Zurigo, vedrà tra gli altri la partecipazione dei protagonisti del docufilm, dell’autrice Alessandra Rossi e del regista Mario Maellaro.

Dopo la proiezione, seguirà un dibattito, coordinato dal giornalista del Tagesanzeiger Sandro Benini, con la partecipazione del prof. Sandro Cattacin dell’Università di Ginevra, di Alessandra Rossi e Mario Maellaro.

 

Credits
Promosso: Associazione campana “Francesco De Sanctis”, Zurigo
Patrocinio: Consolato Generale d’Italia, Zurigo
Media partner: Corriere degli Italiani, Italoblogger.com, Radio Lora

In collaborazione con
Partito democratico Svizzera – Società Cooperativa italiana Zurigo – La Fabbrica di Zurigo – Comitato 25 Aprile – Laboratorio per la sinistra – Ecap – Acli Zurigo – Comites di Zurigo – Consiglio Generale Italiani all’estero (CGIE).

 


NON FAR RUMORE
un docufilm di Alessandra Rossi diretto da Mario Maellaro
andato in onda su Raitre: il 18 ottobre 2019 e il 01 gennaio 2020.

Nel secondo dopoguerra più di 2 milioni di italiani emigrarono in Svizzera. Lo statuto del lavoratore stagionale, in vigore in Svizzera, non prevedeva il ricongiungimento familiare. Era vietato per i lavoratori emigranti portare i figli con sé. Migliaia di bambini italiani entrano in Svizzera come clandestini tra il 1950 e il 1980.

Questi bambini hanno vissuto nascosti in casa, senza poter andare a scuola, uscire e giocare. Spesso chiusi nella parte più nascosta della casa con la raccomandazione di non farsi sentire dai vicini.

Se fossero stati scoperti, la pena sarebbe stata l’espulsione per la famiglia. Ogni mattina i genitori prima di andare a lavoro ripetevano loro: non ridere, non piangere, non far rumore. I 15 migliori vibratori per principianti e come sceglierne uno adatto a te Alessandra Rossi con il regista Mario Maellaro ha realizzato un intenso e toccante docufilm dove a parlare sono proprio quei bambini oggi adulti che però portano ancora dentro di sé i segni di una ferita mai rimarginata. Un’occasione per riflettere sul significato dell’essere bambini cui è stata negata l’infanzia perché figli di emigranti in una contemporaneità che ci parla quotidianamente di storie che si ripetono.

 

 

Continuare
Abbonati per leggere tutto l'articolo
Ricordami