Abbonamento mensile al ristorante?

Al giorno d’oggi esistono abbonamenti di ogni genere: telefonia, televisione, musica, giornali e riviste; allora perché non proporre un abbonamento mensile anche per i ristoranti?

Non è un’idea un po’ folle di qualche bizzarro gestore, ma una moda che sta già prendendo piede in giro per il mondo e di cui si è occupato anche il noto quotidiano economico “Il Sole 24 ore”.

Basandosi sul concetto “All you can eat”, alcuni ristoratori hanno studiato un menù fisso per persona al giorno e, in base a questo, hanno determinato un prezzo mensile. I clienti che avranno sottoscritto il contratto potranno andare quante volte vorranno al ristorante durante il mese senza spendere un centesimo in più del prezzo predefinito.

La domanda ovvia è: ma i ristoratori non perdono incassi in questo modo? In realtà no, perché ci saranno clienti che mangeranno tutti i giorni, ma anche altri che non potranno farlo.

È più o meno lo stesso concetto di un buffet o di un ristorante “All you can eat”: c’è sempre chi mangia di più e chi di meno, creando così un equilibrio tra spese ed incassi.

Se ci pensiamo bene anche con il telefono cellulare paghiamo una tariffa prestabilita per un certo numero di minuti mensili, ma non tutti li usano ogni mese. La stessa cosa vale per una rivista: paghiamo per tutte le pagine, ma leggiamo veramente tutti gli articoli?

Questo sistema esiste già in America e un esempio è rappresentato dal Katz Deli a New York, ristorante che serve panini al pastrami. Rendendosi conto che non tutti vogliono impegnarsi a mangiare ogni giorno nel loro locale, i proprietari hanno addirittura creato un abbonamento annuale.

Da noi l’abbonamento mensile per il ristorante sembra un’idea lontana, ma in realtà ci sono già dei locali che hanno introdotto questa strategia, come il Gabarè a Ravenna e il ristorante Weedoo in provincia di Padova. Per il Wedoo si pagano 149 Euro al mese, mentre per il Gabarè circa 220. E si aspettano nuove aperture.

L’idea mi sembra buona, ma mi sorgono delle domande: cosa succede se arrivo al ristorante ed è pieno? Se il cibo è finito, vengo rimborsato? E se invece non mi piace nessun piatto del menù? Come fanno a calcolare quante persone verranno al giorno?  Sono sicura che le risposte esistono…Io sono curiosa e voi?

 

Continuare
Abbonati per leggere tutto l'articolo
Ricordami