
Procure Notarili
di Cesare Posillico, Patronato Acli Lucerna Procure generali e speciali, orientamenti generali L’invecchiamento generale della popolazione, e pertanto la progressiva incapacità di uomini e donne… continua a leggere.
Il Patronato Acli è dal 1945 al servizio dei lavoratori e dei cittadini per fornire un’efficace attività di consulenza e orientamento, preparazione ed inoltro di tutte le pratiche di pensione e di previdenza, tutelando il cittadino nei confronti di Inps, Inpdap, Inail, pubbliche amministrazioni ed enti locali. Tratta tra l’altro, pratiche di pensione di anzianità, pensioni di vecchiaia e d’invalidità, pensioni ai superstiti nel settore pubblico e privato; assegni sociali e pensioni agli invalidi civili, assegni al nucleo familiare, versamenti volontari ed estratti contributivi, supplementi e ricostituzioni delle pensioni, infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Il Patronato svolge gratuitamente l’assistenza attraverso una rete di 600 uffici aperti al pubblico, 1.000 operatori specializzati, 300 consulenti medici, legali e fiscali indispensabili per patrocinare e promuovere i diritti in campo previdenziale, assistenziale e socio-sanitario. E’ presente in tutte le province d’Italia e all’estero, dove più forte è la presenza dell’emigrazione italiana. www.acli.ch
di Cesare Posillico, Patronato Acli Lucerna Procure generali e speciali, orientamenti generali L’invecchiamento generale della popolazione, e pertanto la progressiva incapacità di uomini e donne… continua a leggere.
di Romeo Bertone La gravidanza e la maternità rappresentano da sempre un lieto evento per ogni famiglia; Tuttavia, negli ultimi anni si è verificata in… continua a leggere.
di Domenico Valentino, Patronato Acli-Basilea Nel 2018 sono venuti alla luce in Svizzera capitali per 40-50 miliardi di franchi, dichiarati da 34’400 contribuenti presso i… continua a leggere.
di Daniele Lupelli, Patronato ACLI Losanna Le prestazioni complementari all’AVS e all’AI sono d’ausilio quando le rendite e gli altri redditi non riescono a coprire… continua a leggere.
di Romeo Bertone, Patronato Acli San Gallo Al momento della morte di un soggetto, i diritti e le proprietà del defunto sono trasferiti ai suoi… continua a leggere.
di Cesare Posillico, Patronato ACLI Lucerna E’ abbastanza usuale, negli uffici di patronato in Svizzera, venire in contatto con persone che possiedono una casa in… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch