Gli incontri si svolgeranno – come già tre dei cinque dedicati all’Inferno – in modalità telematica. Da mercoledì 20 settembre a venerdì 22 settembre 2023
L’Università di Basilea propone via Zoom il convegno VOCI SUL PURGATORIO DI DANTE. Una nuova lettura della seconda cantica. Una serie di incontri e dibattiti che punteranno i riflettori sui canti XXVIII – XXIX – XXX – XXXI – XXXII – XXXIII della seconda delle tre cantiche della Divina Commedia del Sommo Poeta.
Per il link di accesso si prega di scrivere a: VociDante-dslw@unibas.ch
Di seguito il PROGRAMMA COMPLETO
Mercoledì 20 settembre 2023 (via Zoom)
18.00 Saluto dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera S.E. SILVIO MIGNANO
Prof. Dr. MARIA ANTONIETTA TERZOLI (Universität Basel)
Prof. Dr. ZYGMUNT G. BARAŃSKI (University of Notre Dame)
Introduzione
18.15 Prof. Dr. GIORGIO INGLESE (Università di Roma La Sapienza)
Biografia e trasmissione testuale del ‘Purgatorio’
Discussione
Giovedì 21 settembre 2023 (via Zoom)
9.00 Apertura dei lavori
Prof. Dr. MARIA ANTONIETTA TERZOLI (Universität Basel)
Prof. Dr. ZYGMUNT BARAŃSKI (University of Notre Dame)
9.10 Presiede Prof. Dr. MARIA ANTONIETTA TERZOLI (Universität Basel)
M.A. MURIEL MARIA STELLA BARBERO (Universität Basel)
Lettura e interpretazione del canto XXVIII
10.00 Discussione
10.30 PAUSA
11.00 Presiede Prof. Dr. ZYGMUNT G. BARAŃSKI (University of Notre Dame)
M.A. MURIEL MARIA STELLA BARBERO (Universität Basel)
Lettura e interpretazione del canto XXIX
11.50 Discussione
12.20 PAUSA PRANZO
14.00 Presiede Prof. Dr. GIORGIO INGLESE (Università di Roma La Sapienza)
MARIA ANTONIETTA TERZOLI (Universität Basel)
Lettura e interpretazione del canto XXX
14.50 Discussione
15.20 PAUSA
15.50 Presiede Prof. Dr. ZYGMUNT G. BARAŃSKI (University of Notre Dame)
Prof. Dr. GIUSEPPE LEDDA (Università di Bologna)
Lettura e interpretazione del canto XXXI
16.40 Discussione
17.10 Chiusura della giornata
Venerdì 22 settembre 2023 (via Zoom)
9.00 Presiede M.A. MURIEL MARIA STELLA BARBERO (Universität Basel)
Prof. Dr. GIUSEPPE LEDDA (Università di Bologna)
Lettura e interpretazione del canto XXXII
9.50 Discussione
10.20 PAUSA
10.50 Presiede Prof. Dr. GIUSEPPE LEDDA (Università di Bologna)
Prof. Dr. ZYGMUNT G. BARAŃSKI (University of Notre Dame)
Lettura e interpretazione del canto XXXIII
11.40 Discussione
12.10 Chiusura dei lavori
