

Il viaggio di Pippa Bacca
di Edoardo Pivoni Pippa Bacca, questo pseudonimo forse non dirà nulla ai più in Svizzera, probabilmente neanche in Italia fuori dai circuiti di artisti performativi
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutodi Edoardo Pivoni Pippa Bacca, questo pseudonimo forse non dirà nulla ai più in Svizzera, probabilmente neanche in Italia fuori dai circuiti di artisti performativi
di Edoardo Pivoni Ammonticchiati là come giumenti sulla gelida prua mossa dai venti, migrano a terre inospiti e lontane; laceri macilenti, varcano i mari per
di Edoardo Pivoni Nel 2017 uscì il film italiano “Dove cadono le ombre” di Valentina Pedicini, che racconta una storia atroce e contemporanea della Svizzera
Alfredo Zardini nacque a Cortina d’Ampezzo nel 1931, imparò il mestiere di falegname, si sposò e diventò padre di un bambino. Era un veneto, un
Il 20 e 21 settembre 2020 si terrà in Italia il referendum costituzionale per ridurre il numero dei parlamentari di entrambi i rami del Parlamento,
di Edoardo Pivoni Minima Moralia – Reflexionen aus dem beschädigten Leben, titolo dell’opera in italiano Minima Moralia – Meditazioni della vita offesa, è un testo
Questa estate si inizierà a discutere della proposta di legge “Zan” (dal suo relatore del Partito Democratico Alessandro Zan) su omobitransfobia e misoginia. L’iter della
di Edoardo Pivoni Dal 2015 la comunità internazionale ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che include 17 Obiettivi entro tale anno. Questi richiedono
di Edoardo Pivoni Nel 1945 uscì in Italia il saggio La Folla. Seimila anni di lotta contro la tirannide di Guglielmo Giannini. Era un trattato
di Edoardo Pivoni Nel mio saggio “L’epurazione dei fascisti in Italia nel secondo dopoguerra” (Edizioni Parallelo45) del 2018, ho brevemente affrontato anche il ruolo che
di Edoardo Pivoni Vinto [vìn-to], aggettivo di vincere, significa sopraffatto, sconfitto. Sta anche a significare, come participio passato del verbo, qualcosa di portato a termine
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.