

Duetti al buio: United sounds in the dark
UN CAPITOLO DI MUSICA E ARTE AL FEMMINILE di Francesca Scotti Pink Rope è il capitolo tutto femminile di un progetto, United sounds in the… continua a leggere.
UN CAPITOLO DI MUSICA E ARTE AL FEMMINILE di Francesca Scotti Pink Rope è il capitolo tutto femminile di un progetto, United sounds in the… continua a leggere.
Siamo in Giappone, nel periodo di poco successivo alla fine della Seconda guerra mondiale. Il paese porta ancora le profonde ferite del conflitto e la… continua a leggere.
HACCA è una casa editrice indipendente nata a Matelica, vicino Macerata, nel 2006 da un progetto di Francesca Chiappa. L’idea, costruita con attenzione, cura e… continua a leggere.
Prima che sia notte di Silvia Vecchini, appena uscito per Bompiani nella collana Ragazzi narrativa, è una storia che parla attraverso i sensi, capace di… continua a leggere.
Senza doverci pensare, respiriamo. Ciascuno di noi lo fa seguendo un proprio ritmo naturale, che varia a seconda di quello che ci accade, sia fisicamente… continua a leggere.
Il Mori Art Museum di Tokyo, che si trova a Roppongi Hills – uno dei più grandi esempi di riqualificazione urbana in Giappone che segue… continua a leggere.
Nel mio immaginario il Giappone ha sempre rappresentato il futuro, almeno per quanto concerne gli aspetti legati alla tecnologia e ai suoi sviluppi più estremi…. continua a leggere.
Pierre Loti, ufficiale di marina e autore francese di narrativa esotizzante, viaggiò in Giappone diverse volte negli anni tra il 1885 e il 1901. Il… continua a leggere.
Era il 1877 quando, per la prima volta, andava in scena a Mosca al Teatro Bol’šoj il balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij Il Lago dei… continua a leggere.
Negli ultimi anni la presenza della tecnologia nella nostra vita è sempre più massiccia. Quella che fino a poco fa sembrava fantascienza oggi è futuro… continua a leggere.
Il lavoro di David Monacchi – artista interdisciplinare, compositore e ingegnere del suono – è per me qualcosa di estremamente prezioso: prezioso nell’intuizione, nell’urgenza, nella… continua a leggere.
Maria Sklodowska è una bambina nata a Varsavia, in Polonia, che diventa grande con convinzione che il sapere, la cultura, la conoscenza siano le grandi… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch