

Sommelier…che passione!
Recentemente ho conseguito il Diploma Associativo di Sommelier con l’ASP (Association Suisse des sommeliers professionels), concludendo un percorso che ho seguito dal settembre del 2017,… continua a leggere.
Recentemente ho conseguito il Diploma Associativo di Sommelier con l’ASP (Association Suisse des sommeliers professionels), concludendo un percorso che ho seguito dal settembre del 2017,… continua a leggere.
Intervista a Franco Lurà, presidente di Slow Food Ticino Sono sicura che avete già sentito parlare di Slow Food, associazione internazionale no profit impegnata a… continua a leggere.
Oggi vi voglio parlare delle tendenze gastronomiche in giro per il mondo. Come ogni anno, ci sono tanti articoli, studi e ricerche che per l’inizio… continua a leggere.
Non importa dove ti trovi, Natale è sempre sinonimo di famiglia e tradizioni e anche una questione di cibo. Che cosa si mangia a Natale… continua a leggere.
In occasione della settimana della Cucina Italiana nel mondo, al ristorante Ciani di Lugano è stato organizzato un incontro chiamato Masterclass Franciacorta, il cui fine… continua a leggere.
Cos’hanno in comune Vina Maris in Spagna, Edivovino in Croazia, Bisson in Italia e la ditta Bianchi in Svizzera? Beh, per quanto possa sembrare una… continua a leggere.
Ora è arrivato il momento di parlare di Coppa del Mondo. Penserete senz’altro che sto anticipando un po’ i tempi oppure ho bevuto troppi Champagne… continua a leggere.
Miei cari lettori, oggi vi voglio parlare di un ortaggio molto apprezzato nel periodo autunnale. Un prodotto che, nella sua semplicità, da anni riempie ‘le… continua a leggere.
Buongiorno cari lettori, oggi vorrei discutere con voi una causa che mi sta particolarmente a cuore. Lo sapevate che 1/3 della produzione alimentare mondiale è buttata… continua a leggere.
Cari amici, come vi avevo già anticipato la volta scorsa, gli Svizzeri sono dei buoni bevitori del nostro nettare locale, il vino Svizzero ed in… continua a leggere.
Buongiorno compagni di viaggio! Oggi mettevi delle scarpe comode e prendete una bottiglietta d’acqua, perché andremo a farci una passeggiata tra le vigne Svizzere! Lo… continua a leggere.
Oggi vi voglio portare a fare una passeggiata a Thun, per incontrare il mio amico Alessio Ciardo, Chef ed ex Gerente della Vinothek di Thun,… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch