

Nino Cerruti, lo stilista intraprendente
Il mondo della moda, nelle giornate in cui ha visto protagonista l’abbigliamento maschile a Firenze e Milano, è stato colpito dalla scomparsa (il 15 gennaio… continua a leggere.
Il mondo della moda, nelle giornate in cui ha visto protagonista l’abbigliamento maschile a Firenze e Milano, è stato colpito dalla scomparsa (il 15 gennaio… continua a leggere.
Mi diceva sul finire degli anni 60 un amico: “Tu vedessi, dalle finestre del mio studio a New York, nella Quinta Strada, assisto ogni giorno… continua a leggere.
In foto: Mariuccia nel laboratorio, con le amate macchine da maglieria, nei primi anni 70. Andando a Parigi, nei primi anni del 2000, in una… continua a leggere.
di Maria-Vittoria Alfonsi In foto: Amanda Seyfried, credit Kwaku Alston Fourelevenagency “In questo secolo, chi per esempio è venuto al mondo fra il 1920 e… continua a leggere.
Tavola, Sport e Solidarietà In foto: Gian Luca Rana Chiunque conosca Giovanni Rana -e ancor più la sua storia, da “fornaretto” (come lui dice) a… continua a leggere.
Foto: Italian Fashion Days in South KoreaIn questo periodo così negativamente intenso, vi è chi asserisce che il settore moda è fra i sofferenti. Un… continua a leggere.
In foto: Ottavio e Rosita Missoni; credit Giuseppe Pino 1984 Da quanto tempo conosco “I Missoni”? Da sempre. Da quando, molto giovani, cominciammo -io nel… continua a leggere.
La differenza c’è, ed è grande. Chi li ricorda? Che fine hanno fatto, se non viene chiesto addirittura “chi erano”? Loro, quelli che – donne,… continua a leggere.
Che il coronavirus, o covid-19, portasse con sé – oltre a persone scomparse ed immagini che hanno sconvolto chiunque abbia almeno una briciola di sensibilità… continua a leggere.
All’inizio di febbraio, Camera Nazionale della Moda (come a suo tempo ricordammo) aveva lanciato il progetto di solidarietà “China,We Are With You” (Cina, siamo con… continua a leggere.
Quanto mai inaspettata, i giorni scorsi, è arrivata la notizia dell’improvvisa scomparsa, a 84 anni, di Bob Krieger. Il grande autore di fotografie che resteranno… continua a leggere.
Dopo un periodo di disorientamento, pur non senza polemiche, gli italiani si sono “rimboccati le maniche”, dando spazio alla loro straordinaria creatività. Dal Nord al… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianita.ch