
Passeur, viaggio della speranza
di Maurizio Nappa Poche settimane fa vi avevo proposto un libro di viaggio molto particolare, addirittura fino a Cernobyl. Anche oggi vorrei parlarvi di un … continua a leggere.
di Maurizio Nappa Poche settimane fa vi avevo proposto un libro di viaggio molto particolare, addirittura fino a Cernobyl. Anche oggi vorrei parlarvi di un … continua a leggere.
di Maurizio Nappa In questo 2020 così surreale mi è pesato tantissimo il non poter viaggiare; perfino i viaggi di lavoro, che spesso si possono… continua a leggere.
di Maurizio Nappa Il 2020 rappresenta una ricorrenza importante per il continente africano; nel 1960 infatti, ben 17 Paesi ottennero l’indipendenza dalla madrepatria europea. Si… continua a leggere.
Leggo da anni la rivista Africa, per documentarmi sulla vera realtà di questo continente. Uno dei miei giornalisti preferiti è sempre stato Raffaele Masto che,… continua a leggere.
Napoli è una città complessa: la Storia l’ha trasformata, in poco più di centocinquant’anni, da terza Capitale d’Europa in una delle città più problematiche del… continua a leggere.
L’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura alla poetessa statunitense Louise Glück, sconosciuta in Italia, ha messo ancora una volta in evidenza il conservatorismo dell’editoria… continua a leggere.
di Maurizio Nappa In Africa ci sono ben tre Stati che affacciano sull’Oceano Atlantico che si chiamano Guinea e che spesso gli europei confondono: la… continua a leggere.
La letteratura nigeriana è, in questi anni, più dinamica e vitale che mai. Mi riferisco non solo all’immenso Wole Soyinka, lo scrittore Premio Nobel per… continua a leggere.
UN ROMANZO CHE PARLA DI AMORE, RAZZISMO, DISCRIMINAZIONE E LA NECESSITÀ DI SCEGLIERE Ogni anno, in ottobre, il nome di Ngugi wa Thiong’o è dato… continua a leggere.
Qualche anno fa, durante uno dei miei tanti viaggi in Africa, precisamente in Costa d’Avorio, mi trovavo in compagnia di Raffaele Masto, grande giornalista e… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch