
“Panic in Detroit”
Babysitter. La Recensione di Moreno Macchi «Non deve sembrare che lo stia supplicando. Se supplichi un uomo hai già perso» «- Non sorridere mai quando
Babysitter. La Recensione di Moreno Macchi «Non deve sembrare che lo stia supplicando. Se supplichi un uomo hai già perso» «- Non sorridere mai quando
Un’iniziativa che vuole avvicinare la musica classica a tutti. Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte dal 18 settembre al 16 ottobre 2023 Non
“Servirebbe uno sforzo comune, nostro e di tutte le organizzazioni della collettività, per intercettarli presto e informarli subito”, ci spiega il ministro. Ecco perché di
“Ho lavorato in Svizzera, conosco la vicinanza con l’Italia e mi tocca molto. Quando sono arrivato a Milano, ho pensato che dobbiamo avere un rapporto
Il giovane ricco. La Recensione di Moreno Macchi «Cinque grandi anelli, algidi di diamanti e smeraldi, le luccicavano sulle mani esili» Francis Scott Fitzgerald,Il giovane
Il 14 settembre si terrà una conferenza stampa in lingua italiana per presentare al pubblico svizzero il programma 2023/2024 Foto: conferenza stampa Teatro alla Scala
Lo scopo è quello di diffondere la lingua italiana nel segno della cultura e dell’amicizia tra Italia e Germania Il nuovo Comitato della Società Dante
Sabato 16 settembre 2023 le attività commerciali del centro città si trasformeranno in stazioni musicali Dalle ore 10:00 alle 17:30 di sabato 16 settembre 2023
di Dario Furlani, inviato del Corriere dell’Italianità all’80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica L’odore di vittoria si sentiva già, e le aspettative non sono
L’artista toscano, considerato tra i maggiori interpreti della pittura del Rinascimento, verrà raccontato dal Prof. Antonio Natali, storico dell’Arte ed ex direttore della Galleria degli
“Il Varco” racconta le vicende di un soldato italiano in partenza per il fronte durante la Seconda guerra mondiale. “Interdit aux chiens et aux Italiens”
La mostra ‘Vincent Van Gogh. Pittore colto’ si terrà presso il Museo delle Culture (Mudec) dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Il 21
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.