
MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
Si parte con l’inaugurazione di due sale, la sede del Museo è all’interno del complesso di Santa Maria Novella. Sarà inaugurata, presso l’ex monastero della
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoSi parte con l’inaugurazione di due sale, la sede del Museo è all’interno del complesso di Santa Maria Novella. Sarà inaugurata, presso l’ex monastero della
di Paolo Speranza In foto: il teatro Mercadante a Napoli Il commissario Montalbano? È nato (idealmente) a Napoli. Precisamente al Teatro Mercadante, il 6 dicembre
Nuovo disco e nuovo tour per la mitologica crew nata a Varese e che ha fatto la storia dell’hip hop italiano. Un progetto che si
di Rosa Duccilli Foto: Una schermata di “Mind the STEM Gap”. La scienziata Ada Lovelace, matematica Quante sono le donne che scelgono corsi di studio
Foto: Enrico Dindo ©Adriano Heitmann- Tutti i diritti riservati Conservatorio della Svizzera italiana I CONCERTI D’ESTATE DEL CONSERVATORIOIl Conservatorio della Svizzera italiana è lieto di
Dopo anni di assenza, il 25 e 26 giugno torna al Rho l’adunata dei sound che si uniranno per un meraviglioso weekend di musica, cultura,
di Rita Cosentino L’italiano in Svizzera: un matrimonio che s’ha da fare.La rivisitazione della citazione manzoniana ci sta tutta. Per inciso: “quel matrimonio non s’ha
La lingua di Dante in Svizzera risulta poco attrattiva. Riflessioni e possibili soluzioni Se vogliamo che niente cambi, bisogna che tutto rimanga com’è. Lo stravolgimento
Dopo il successo della prima edizione, svoltasi a maggio 2021 a Basilea, l’Italian&Swiss Jazz Festival tornerà ad allietare il popolo svizzero con un secondo appuntamento
La vita di Francesco Cirio, il fondatore della nota azienda di conserve di Giovanna Guzzetti Il quadro è da libro Cuore. Secolo, il diciannovesimo; luogo
di Giorgia Reclari Giampà La cultura è un ambito fondamentale per il servizio pubblico radiotelevisivo. Tutti concordano con questa affermazione. Ma quando si comincia a
di Sandra Persello Con il Referendum del 2 giugno 1946 un’Italia appena uscita dalla guerra sceglie la propria forma istituzionale, dando vita ad una svolta
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.