
Ferré e Maria Vittoria Alfonsi
L’architetto stilista e la giornalista con i pantaloni Il libro Lo stilista. “Il VERO architetto della moda”, innamorato del monocolore, tutt’al più per il bicolore.
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoL’architetto stilista e la giornalista con i pantaloni Il libro Lo stilista. “Il VERO architetto della moda”, innamorato del monocolore, tutt’al più per il bicolore.
Un “Fondo di solidarietà per i giovani musicisti” Il Conservatorio della Svizzera italiana istituisce borse di studio d’emergenza per studenti in difficoltà economiche a causa
Teatri chiusi, eventi culturali cancellati, mostre sospese: anche il settore artistico deve fronteggiare lo stato di emergenza sanitaria da coronavirus e si deve confrontare con
Marzo 2020. In questi giorni di forzato isolamento, in cui nessuno è veramente al sicuro, i vulnerabili di ieri lo sono ancora di più, e
di Stefania De Toma “Ogni vecchio che muore è una biblioteca che brucia”. E’ citazione di uno scrittore del Mali del secolo scorso, Amadou Hampatè
di Elisa Bortoluzzi Dubach Questo articolo è stato ripreso da controvirus.it con l’autorizzazione della redazione. La pandemia del Covid-19 si sta manifestando non
di Alessandro Vaccari I movimenti di massa, anche quelli che perseguono i più nobili obiettivi, hanno comunque bisogno di essere innescati da singoli episodi, non
In queste lunghe giornate di quarantena la noia spesso si fa sentire e il tempo libero da riempire abbonda. E nulla distrae e intrattiene meglio
Dicembre 2015. Isola di Leros. Campo di accoglienza di Leros, distribuzione dei vestiti. Il ragazzo di fronte a me stringe al petto un
di Elisa Bortoluzzi Dubach, specialista di filantropia Intervista a Carola Carazzone, Segretario Generale di Assifero, Associazione italiana fondazioni ed enti filantropici Carola Carazzone, che cos’è
Il museo Lumen è uno spazio esperienziale ad alta quota che racconta la fotografia di montagna da diverse prospettive Di recente, ho avuto l’occasione di
Marzo 2020. Auto-isolamento. Mohamed vive in Siria, a Idlib, un nome arrivato a me per la prima volta il 4 aprile 2017. Il governo siriano
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.