https://corriereitalianita.ch

Festival di Locarno. Si inaugura con un premio a Laetitia Casta

Foto: Laetitia Casta, credit Georges Biard

La 74esima edizione del Locarno Film Festival, in programma dal 4 al 14 agosto 2021, si apre con la premiazione di un’attrice bella e brava: Laetitia Casta riceverà il prestigioso Excellence Award Davide Campari 2021, conferito dal Locarno Film Festival alle figure artistiche che hanno influenzato il cinema contemporaneo. Inaugurare in questo modo la 74esima edizione del Festival rappresenta “un segno di speranza che ci permette di guardare al futuro con fiducia ed entusiasmo”, ha dichiarato il direttore artistico della kermesse Giona A. Nazzaro. Che ha sottolineato le motivazioni alla base di questa scelta:
“Sotto la direzione di autori come Raúl Ruiz per ‘Les âmes fortes’ (Savage Souls, 2001), Tsai Ming-liang per ‘Visage’ (Face, 2009) e, a teatro, il neo Premio Oscar Florian Zeller per ‘Elle t’attend’ (2008), Casta ha aggiunto nuovi livelli di complessità ai suoi personaggi, superando barriere e luoghi comuni, per aderire con estrema libertà a una gamma molto ampia di registri e di visioni artistiche”. E ancora: la ricerca artistica dell’attrice “l’ha condotta a lavorare sia con alcune delle autrici e degli autori più innovativi degli ultimi tempi che a conservare una sua cifra attoriale unica e inconfondibile, da grande cinema. Questo suo essere interprete sofisticata e popolare, diva ad altezza di sguardo, portatrice di un glamour colto, strategico, profondamente europeo, fanno di Laetitia Casta l’ambasciatrice ideale del cinema di cui il Festival intende essere espressione e di Piazza Grande che torna ad accogliere il suo pubblico”, ha concluso.

La premiazione si terrà nella serata di apertura del festival, mercoledì 4 agosto, sulla Piazza Grande. Per l’occasione, verranno proiettati due film scelti dall’attrice: “Gainsbourg (vie héroïque)” (2010) di Joann Sfar, dove interpreta Brigitte Bardot, e “L’homme fidèle” (2018) di Louis Garrel (che, per inciso, è anche suo marito). Il 5 agosto la Casta incontrerà il pubblico per una conversazione al Forum @Rotonda by la Mobiliare.
Quest’anno usciranno tre nuovi film con Laetitia Casta: “Lui” di Guillaume Canet, che racconta la storia di un compositore che ha bisogno di ispirazione e si rifugia in una vecchia casa su un’isola deserta dove però incontra varie persone che non intendono lasciarlo in pace; “La croisade” di Louis Garrel, che narra di due genitori che scoprono che il loro figlio di 13 anni che ha venduto di nascosto alcuni loro oggetti di valore per finanziare un misterioso progetto ecologico in Africa; e “Selon la police” di Frédéric Videau, che racconta la complicata vita dei poliziotti di strada di Tolosa e dintorni.
Da ottobre 2021 l’attrice sarà in tournée a teatro e di ritorno sui palchi parigini del Teatro du Rond-Point da gennaio 2022 nello spettacolo “Clara Haskil, Prélude et fugue” diretto da Safy Nebbou e sceneggiato da Serge Kribus. L’interprete francese, che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo come modella a soli 15 anni, quando fu scoperta da un fotografo durante una vacanza di famiglia in Corsica, ha cominciato la sua carriera sul grande schermo nel 1999, vestendo i panni di Falbala in “Astérix & Obélix contre César”, pellicola diretta da Claude Zidi.

Continuare
Abbonati per leggere tutto l'articolo
Ricordami