
Rendita di invalidità svizzera
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Buongiorno, sono titolare di rendita d’invalidità svizzera da circa due anni e nei giorni scorsi, ho ricevuto una… continua a leggere.
L’Inas, patronato della Cisl, è un istituto di assistenza e consulenza giuridico-sociale. Da più di 70 anni fornisce gratuitamente consulenza e tutela a milioni di lavoratori, pensionati, cittadini immigrati ed emigrati nella gestione dei diritti locali e all’estero. Inas Cisl si occupa di attestazione della pensione italiana (modello CU), compilazione moduli RED/EST, prestazioni di vecchiaia, invalidità e vedovanza in Svizzera e all’estero, verifica posizioni contributive in Italia e in altri stati, prestazioni previdenza secondo pilastro, prestazioni complementari (sociale), infortuni e malattie professionali, prepensionamento FAR/RESOR e tanto altro.
Con una rete di oltre 700 uffici in Italia e oltre 90 all’estero, nei Paesi di maggiore emigrazione italiana, con noi le risposte sono dietro l’angolo! www.inas.ch
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Buongiorno, sono titolare di rendita d’invalidità svizzera da circa due anni e nei giorni scorsi, ho ricevuto una… continua a leggere.
Gentile Patronato Inas, attualmente lavoro part time in Italia, con un contratto a tempo indeterminato per 20 ore settimanali, mi è stata proposta la possibilità… continua a leggere.
Il permesso “B” e dichiarazione fiscale svizzera RISPONDE Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Buongiorno mi chiamo Giuseppe e vivo in Svizzera da un anno. Il… continua a leggere.
di Ivan Cameroni Responsabile Inas Coira e regione L’indennità di maternità è stata introdotta in Svizzera il 01.08.2005. A permetterlo è stata la modifica della… continua a leggere.
di Valeria Angrisani Responsabile Inas Lausanne Gentile patronato, sono una ragazza italiana, laureata Italia ma da poco trasferita in Svizzera. Essendo in possesso della documentazione… continua a leggere.
INAS RISPONDE Salve mi chiamo Fabrizio, da pochi mesi ho perso mio padre ed ho ereditato, insieme a mio fratello una casa in Italia. Io… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch