
Pensioni: flat tax al 7% per pensionati che rientrano dall’estero. Regole e novità
Di Ruth Brustolon, Patronato Inas Zurigo La legge di Bilancio del 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018, art.1, comma 273 e 274) ha… continua a leggere.
L’Inas, patronato della Cisl, è un istituto di assistenza e consulenza giuridico-sociale. Da più di 70 anni fornisce gratuitamente consulenza e tutela a milioni di lavoratori, pensionati, cittadini immigrati ed emigrati nella gestione dei diritti locali e all’estero. Inas Cisl si occupa di attestazione della pensione italiana (modello CU), compilazione moduli RED/EST, prestazioni di vecchiaia, invalidità e vedovanza in Svizzera e all’estero, verifica posizioni contributive in Italia e in altri stati, prestazioni previdenza secondo pilastro, prestazioni complementari (sociale), infortuni e malattie professionali, prepensionamento FAR/RESOR e tanto altro.
Con una rete di oltre 700 uffici in Italia e oltre 90 all’estero, nei Paesi di maggiore emigrazione italiana, con noi le risposte sono dietro l’angolo! www.inas.ch
Di Ruth Brustolon, Patronato Inas Zurigo La legge di Bilancio del 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018, art.1, comma 273 e 274) ha… continua a leggere.
Di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Cisl Lausanne La dichiarazione di successione va sempre presentata quando l’eredità include beni immobili o diritti reali immobiliari. Dal momento… continua a leggere.
Di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Lausanne L’estate è ormai alle porte: è tempo di viaggi e vacanze. Ma cosa succede se durante il nostro soggiorno… continua a leggere.
I lavoratori frontalieri che, in base al diritto d’opzione, decidono di scegliere l’assicurazione malattia nel Paese di residenza devono presentare domanda di esenzione dall’obbligo di… continua a leggere.
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Lausanne Rendita AVS o 1° Pilastro In Svizzera non si ottiene nessuna prestazione senza farne domanda. Anche per la rendita AVS,… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch