
Premio Innovazione italiana in Svizzera, seconda edizione
Appuntamento venerdì 07 ottobre alle ore 18 presso l’Università di Zurigo
Appuntamento venerdì 07 ottobre alle ore 18 presso l’Università di Zurigo
Nuovi progetti e lavori sono in corso. Il Com.it.es. ci presenta le novità e si rallegra per la partecipazione attiva EVENTI E SERVIZI, NUOVI E
Ce le racconta l’opuscolo “Ai confini” di R.C. Si intitola “Ai confini” la pubblicazione del Seminario di italiano della Pädagogische Hochschule di San Gallo che
Il microbiologo, tra le più autorevoli voci scientifiche del nostro paese, vanta una lunga carriera all’estero. E, entrato in politica, ha le idee molto chiare
di Giorgia Reclari Giampà Foto: Il presidente SSR Jean-Michel Cina all’assemblea CORSI 2022 Si addensano nubi all’orizzonte della SRG SSR. I prossimi anni saranno impegnativi,
IL 3 SETTEMBRE 1982 LA MAFIA UCCIDEVA IL GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA di Cristina Penco Successi e riconoscimenti alternati a sconfitte, amarezze e isolamento.
Le canzoni estive che ci hanno fatto e ci fanno dimenticare i problemi di Giovanna Guzzetti No, non sono solo canzonette, come cantava Edoardo Bennato
Da Reggio Calabria a Firenze, da Torino a Pompei, ogni giorno, migliaia di professioniste d’eccellenza si prendono cura del patrimonio culturale italiano di C.G. Se
di Giovanna Guzzetti Dopo un cammino lungo 70 anni con i suoi ascoltatori, i telespettatori, all’età di 93 anni ci ha lasciato Piero Angela. Per tutti il papà
di Marcello LazzeriniFoto: Un manifesto realizzato da Nano Campeggi A 60 anni di distanza dalla tragica scomparsa della più celebre star di Hollywood, ancora ci
Sono passati 66 anni dal disastro nella miniera in Belgio, che costò la vita a tantissimi lavoratori italiani Era la mattina dell’8 agosto del 1956,
Il Gran Duo Italiano in concerto. Tributi ai compositori partenopei Francesco Santoliquido (foto), Gaetano Fusellan ed Emilia Gubitosi di Goffredo Palmerini Il Gran Duo Italiano,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.