
Donne e cioccolato
di Carmen Forlenza Il tema di questo mese è Donne e cioccolato. Cioccolato, donna. Cioccolato è donna. No, non è un errore. Per me il… continua a leggere.
di Carmen Forlenza Il tema di questo mese è Donne e cioccolato. Cioccolato, donna. Cioccolato è donna. No, non è un errore. Per me il… continua a leggere.
Nel secondo articolo di NINA sul Corriere dell’Italianità (clicca qui) abbiamo parlato di empowerment femminile a diverse latitudini e longitudini nel mondo. Oggi apriamo una… continua a leggere.
Luci e ombre di un binomio ancestrale Di Clara Cappelletti Quando abbiamo selezionato il tema per il nostro intervento sul Corriere dell’Italianità, immaginavamo che affrontarlo… continua a leggere.
Donazione da 5€ Chi donerà questa cifra riceverà una copia dell’Ebook “La foresta dei sapori”. Il denaro raccolto andrà a sostenere le donne indigene Kichwa di… continua a leggere.
di Giacomo Rubini per NINA APS “Aku aku lumu wawa, mushuk allpaybi tarpuna anchi” (Andiamo andiamo piccoli di manioca, vi semineremo in nuova terra). Nell’Amazzonia… continua a leggere.
di Clara Cappelletti – NINA AP Sono una donna. Ho trent’anni. Vivo sola in un appartamento in affitto che mi posso permettere a fatica. Lavoro,… continua a leggere.
Di recente molti governi, organizzazioni internazionali e aziende attive a livello globale hanno considerato indispensabile coinvolgere nel loro lavoro le organizzazioni non governative (ONG). Eppure… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch