Ottobre a tutto sprint

Sempre più senza tregua, il settore dell’abbigliamento ha coinvolto anche questo mese creatori, produttori, distributori e osservatori in un vortice di presentazioni, sfilate e rassegne varie.
Un mese che ha visto, ancora una volta, grande protagonista Firenze: cominciando da Ponte Vecchio, illuminato di rosa per la Breast Cancer Campaign, promossa da Estée Lauder Companies in partneship con l’AIRC, per la ricerca sul cancro. Firenze, al femminile: perchè l’ultra dinamica e geniale Vivilla Zampini, psicologa ed imprenditrice (fondatrice e AD di Es’ Givien, azienda selezionata da ENELX come esempio virtuoso di impresa artigiana della moda italiana di qualità), ha annunciato per il mese prossimo, a Palazzo Vecchio, la presentazione ufficiale della prima edizione del progetto “#ilfashionbelloebuono”, design your future.” L’iniziativa, da lei lanciata nel 2014 coinvolgendo istituzioni, ONG e imprese in progetti di comunicazione, sensibilizzazione e innovazione a favore di tematiche sociali importanti, spesso connesse al mondo femminile; cominciando quindi, nel 2018, un percorso parallelo con l’organizzazione fiorentina FAIR- dedicata al futuro dei giovani- per sostenere il progetto anche dal punto di vista tecnico-industriale e con ulteriori coinvolgimenti: dal Comune di Firenze al Senato della Repubblica, ad imprese del settore moda. Contemporaneamente, Es’ givien e Fair, nell’aprile 2019, hanno costituito “#il fashionbelloebuono” come ATS, quale primo passo del progetto di evoluzione in startup B Corp. Ma il tutto verrà illustrato, appunto, il prossimo novembre a Palazzo Vecchio, con l’obiettivo del fare di Firenze/Italia il centro del dibattito nazionale/ internazionale sull’innovazione e sostenibilità nel mondo della moda e del design, intercettando e sensibilizzando le nuove generazioni, mettendo in rete le realtà più innovative e pioniere sul tema : che ricorderemo a sua tempo.
Intanto, Vivilla Zampini -infaticabile- ha dato alle stampe (scritto con Chiara Prioli) l’interessante “Donne capovolte -piccole storie di grandi rivoluzioni quotidiane”, presentato in questi giorni.
Firenze…dal tutto femminile al tutto maschile: con l’esemplare Pitti Immagine, che annuncia come “Guest Designer” di Pitti Immagine Uomo n. 97 (7/10 gennaio 2020) Jil Sander, con i co-direttori creativi Lucie e Luke Meier: Lucie, nata in Svizzera da madre austriaca e padre tedesco, studi di moda e marketing a Firenze; Luke, nato in Canada da madre inglese e padre svizzero, studi nelle più celebri università degli USA ed Inghilterra, approdo al FIT di New York: da qui il successo nel mondo moda. “Seguiamo con grande interesse il lavoro che Lucie e Luke Meir stanno facendo con Jil Sander -ha detto Lapo Cianchi, direttore comunicazione ed eventi di Pitti- con una visione della moda molto precisa, dove è chiara una ricerca continua di equilibrio fra il rispetto dei codici minimalisti, che hanno fatto la storia del marchio e la volontà di emozionare, unito ad una grande attenzione ai dettagli. Quando parlano delle loro collezioni è come se descrivessero una personalità, una figura che è sempre complessa e sfaccettata. Il desiderio di creare abiti che durino nel tempo è un approccio che troviamo assolutamente fresco e contemporaneo, a cui l’evento speciale di Firenze potrà dare un ulteriore contributo in termini di libertà espressiva”-
Ancora Firenze, ma…a Los Angeles con Ferragamo, qui per la prima edizione di “Hollywood Rising”, organizzato da “Elle America” : manifestazione che ha visto la maggior parte dei grandi divi presenti indossare un “total look” Ferragamo delle collezioni pre-primavera e primavera-estate 2020.
Ed a Los Angeles -dalla Lombardia- ecco pure Missoni, che ha vestito Ne-Yo (giacca e pantaloni in tessuto maglia telaio zig-zag della collezione Missoni Uomo estate 2020) al Latin American Music Awards 2019.
Ma Firenze l’abbiamo ritrovata, con le meraviglie uscite dalla “Richard Ginori”, a “HostMilano” ( fiera leader mondiale dedicata alla ristorazione, che si tiene a Fiera Milano Rho) dove, in collaborazione con “Alma” ( Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede nella Reggia di Colorno), ha presentato la nuova collezione “Aria”, composta da 5 elementi polivalenti che, uniti o capovolti, in un gioco perfetto di combinazioni, creano nuovi modelli capaci di rendere unica ogni portata, potendosi trasformare di volta in volta da piatto a coperchio ad alzata; porcellana che – performante e resistente agli urti- è stata progettata a seguito di uno studio di oltre 2 anni nei laboratori fiorentini della Richard Ginori (fondata dal marchese Carlo Ginori nel 1735!) riunendo cultura del bello, eccellenza del saper fare, innovazione e creatività.
Poteva mancare, in questo “tourbillon” di moda e mode qualche abito “al top” di Giorgio Armani? Indubbiamente, no. Ecco dunque Elle Fanning a Londra, alla prima di “Maleficent : Mistress of Evil” (splendido bianco e argento); Alice Pagani alla conferenza stampa di “Baby 2” in Emporio (abito-blazer di seta nera, stivali al ginocchio); Mira Sorvino, alla Festa del Cinema di Roma (nero a maniche lunghe e gonna lunga con spacco dal ginocchio alla caviglia); ma anche Martin Scorsese per l’importante prima di “The Irishman”, ed altri ancora…
Festa del Cinema, dove -in due eventi- sono state ammirate pure le creazioni Genny indossate da Catrinel Marlon, fra le quali un completo pantaloni bianco, con giacca-cappa, mentre Carlo Pignatelli ha creato l’abito indossato da Gabriele Muccino in occasione del ventennale del film “Come te nessuno mai”.