
Un corso pratico per avere successo con i mecenati
LUGANO. Il prossimo sabato 14 e domenica 15 marzo 2020, al Conservatorio della Svizzera italiana, si terrà “MAJOR DONOR FUNDRAISING. Percorsi innovativi per collaborare con
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoLUGANO. Il prossimo sabato 14 e domenica 15 marzo 2020, al Conservatorio della Svizzera italiana, si terrà “MAJOR DONOR FUNDRAISING. Percorsi innovativi per collaborare con
Sold out, sala al gran completo per il tradizionale concerto di fine anno che chiude le attività del Circolo Culturale “Sandro Pertini” di Dietikon. La
di Chiara Tinonin Quando pensiamo al legame tra mecenatismo e musica, subito avanza la questione del talento. Beethoven sarebbe diventato Beethoven senza il sostegno del
Mecenatismo per la musica e generosità: storie di passione, dedizione e senso civico Il musicista e direttore d’orchestra Alessio Allegrini racconta la sua visione della
Mecenatismo per la musica e generosità: storie di passione, dedizione e senso civico di Chiara Tinonin Una conversazione con Francesca Gentile Camerana, Presidente della De
Nella sua lunga attività di didatta e studioso, Diego Fratelli ha curato edizioni monografiche di musiche polifoniche sacre e profane di autori italiani e pubblicato, con Paolo
di Carlo Ciceri, responsabile della Formazione continua della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano Il percorso musicale del simposio è
Mecenatismo per la musica e generosità: storie di passione, dedizione e senso civico. Robert Kowalski, classe 1985, primo violino di spalla dell’Orchestra della Svizzera italiana, ci
Lugano. Il prossimo 18 ottobre 2019, il Conservatorio della Svizzera italiana promuoverà il simposio “Sinfonie d’Intenti. Passioni, visioni e progetti di mecenatismo musicale”, una giornata
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.