
Scossoni e conferme nel ballottaggio per il Consiglio degli Stati
“La politica non è una scienza esatta, ma un’arte” scriveva Otto von Bismark oltre un secolo fa, arrivando a sostenere che essa è “la scienza
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenuto“La politica non è una scienza esatta, ma un’arte” scriveva Otto von Bismark oltre un secolo fa, arrivando a sostenere che essa è “la scienza
Si è mobilitata l’intera rappresentanza diplomatica italiana in Svizzera – con l’Ambasciatore d’Italia in Berna Silvio Mignano affiancato dai Consoli di Basilea, Ginevra, Lugano e
In Italia il 55% delle persone intervistate giustifica atti di razzismo (ats ans) “Non si può dire che il razzismo sia in crescita, ma i dati illustrano
“Se volete far parte della scorta civica è facile, basta cliccare qui: https://www.gofundme.com/f/io-scorto-liliana-segre.” Questo il messaggio lanciato questa mattina da Luca Bottura sulla sua finestra quotidiana
In Svizzera, alle elezioni federali del 20 ottobre scorso, la forza dell’onda verde ha superato tutte le previsioni. I Verdi guadagnano 17 seggi, superando il PPD e
L’esito del voto in Umbria – un test elettorale su una base di 400mila votanti che ha portato alla presidenza della Regione la candidata leghista
Il Rapporto Italiani nel Mondo 2019 non è un Annuario di statistiche, a ben guardare non lo è mai stato. Giunto alla sua XIV edizione,
di Delfina Licata, curatrice Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes Dopo aver dedicato le ultime edizioni ai territori di partenza, alle città di approdo,
Le elezioni federali elvetiche di domenica 20 ottobre sono state caratterizzate da un numero senza precedenti di donne elette in parlamento. È stato finalmente compiuto
Sull’intesa tra Movimento 5Stelle e Pd, i critici si sono spesi vagliando ogni possibile prospettiva. Meno una: ovvero che invece di essere il semplice prodotto
Approvata la riduzione del numero dei parlamentari. Franco Narducci intervista il Segretario del PD Svizzera La riforma è stata approvata con una maggioranza bulgara, che
Un docufilm di Alessandra Rossi, diretto da Mario Maellaro e in onda su Raitre il 18 ottobre, 23.10 GUARDA IL TRAILER_2’50 Nel secondo dopoguerra più di
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.