
Milano e Parigi, ieri come oggi
Gennaio 1991. Io ero a Milano, per le collezioni di moda maschile. Come sempre, alloggiavo all’albergo Cavour, che definivo “mia seconda casa”. Alle sette del
Gennaio 1991. Io ero a Milano, per le collezioni di moda maschile. Come sempre, alloggiavo all’albergo Cavour, che definivo “mia seconda casa”. Alle sette del
“Se il tuo cuore è stanco, hai bisogno di dolci” (Anna Sacher) Sono entusiasta! Il mese scorso ero di ritorno da un lungo weekend nella
Dicembre 2015. Isola di Kos. L’interno del furgone è buio, ma io ho la mia lampada frontale sempre con me. I ragazzi sono bagnati e
In questi giorni, a Parigi, gli italiani hanno dovuto – loro malgrado – subire occhiate sospettose, sopportare alcune battute tutt’altro che simpatiche: ovviamente, causa Coronavirus
Al giorno d’oggi esistono abbonamenti di ogni genere: telefonia, televisione, musica, giornali e riviste; allora perché non proporre un abbonamento mensile anche per i ristoranti?
Cari lettori oggi vi voglio parlare della mia amica Poppy, perché voglio condividere con voi il suo progetto, “Provocative Bite”. Poppy, di origini thailandesi, ha
Viandante, non c’è cammino, tutto passa e tutto resta, ma il nostro è un passare. Un passare battendo sentieri. Sentieri sopra il mare […] Viandante,
Recentemente ho conseguito il Diploma Associativo di Sommelier con l’ASP (Association Suisse des sommeliers professionels), concludendo un percorso che ho seguito dal settembre del 2017,
Accosto di scatto e senza preavviso, abbandonando la fila di auto che lascia Atene. I due ragazzi si guardano attraverso lo specchietto retrovisore, interrogandosi su
Agli uomini accade di essere felici: “la felicità è perciò un fatto, più precisamente un sentimento, uno stato della mente. Gli uomini sanno che cos’è
Senza doverci pensare, respiriamo. Ciascuno di noi lo fa seguendo un proprio ritmo naturale, che varia a seconda di quello che ci accade, sia fisicamente
Per la inarrestabile serie “italiani (ed oriundi italiani) nel mondo” in questi giorni si ricorda il trevigiano-parigino Pierre Cardin, cui è stata dedicata -al Brookliyn
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.