
Slow food: buono, pulito e giusto
Intervista a Franco Lurà, presidente di Slow Food Ticino Sono sicura che avete già sentito parlare di Slow Food, associazione internazionale no profit impegnata a
Intervista a Franco Lurà, presidente di Slow Food Ticino Sono sicura che avete già sentito parlare di Slow Food, associazione internazionale no profit impegnata a
di Maria-Vittoria Alfonsi Le “Nazioni Unite della Moda”: così si è presentata l’inedita bandiera che ha siglato il “Pitti Immagine Uomo 97” e rappresentato il
Il Mori Art Museum di Tokyo, che si trova a Roppongi Hills – uno dei più grandi esempi di riqualificazione urbana in Giappone che segue
Si chiude oggi la 97^ edizione di Pitti Immagine Uomo. Come al solito sono stati giorni intensi e ricchi di emozioni e di eventi, in cui
Regista: Emir Kusturica – Anno: 2004 – Durata: 155 min.- Paese di produzione: Serbia, Montenegro, Francia Sinossi: Jugolasvia 1992. Luka, un ingegnere serbo, si trasferisce
Oggi vi voglio parlare delle tendenze gastronomiche in giro per il mondo. Come ogni anno, ci sono tanti articoli, studi e ricerche che per l’inizio
I cinque sensi sono finestre d’accesso al mondo dalle quali riceviamo conoscenze diverse che dobbiamo integrare tra loro. Fu la filosofia aristotelica a configurare i
In occasione della settimana della Cucina Italiana nel mondo, al ristorante Ciani di Lugano è stato organizzato un incontro chiamato Masterclass Franciacorta, il cui fine
Cos’hanno in comune Vina Maris in Spagna, Edivovino in Croazia, Bisson in Italia e la ditta Bianchi in Svizzera? Beh, per quanto possa sembrare una
La Fragilità della condizione umana è sempre stato un argomento centrale nelle diverse culture, per lo meno da quando l’uomo ha cominciato a lasciare traccia
Ora è arrivato il momento di parlare di Coppa del Mondo. Penserete senz’altro che sto anticipando un po’ i tempi oppure ho bevuto troppi Champagne
Miei cari lettori, oggi vi voglio parlare di un ortaggio molto apprezzato nel periodo autunnale. Un prodotto che, nella sua semplicità, da anni riempie ‘le
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.