
Il sogno di un “paziente europeo” non è troppo lontano. Ecco perché
Il Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
Intervista al Prof. Dr. Med. Andrea Gallina, Professore Ordinario di Urologia dell’università della Svizzera Italiana, Primario del servizio di Urologia dell’Ospedale Regionale di Lugano di
Tutti e 47 gli studenti e le studentesse che hanno concluso la prima edizione del Master in Medicina dell’USI hanno superato con successo anche l’esame
In Svizzera i disagi psichici sono in aumento. Per affrontare il fenomeno occorre innanzitutto una conoscenza corretta del problema, da veicolare con ogni mezzo di
Intervista al Prof. Dr. Med. Stefano Cafarotti e al Dott. Med. Antonio Valenti del Centro Polmone della Svizzera Italiana – Ente Ospedaliero Cantonale Nell’ultimo decennio,
Che cos’è e quali terapie riescono davvero a contrastarlo? Un opuscolo della Lega svizzera contro il reumatismo fa chiarezza In Svizzera vivono due milioni affette
Intervista al Prof. Dr. med. Angelo Auricchio, Direttore di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Vice Primario di Cardiologia, Istituto Cardiocentro Ticino, Ente Ospedaliero Cantonale di Cristina Penco
Con una pubblicazione ad hoc, in italiano, in tedesco e in francese, la Lega svizzera contro il reumatismo pone l’accento su una malattia ancora poco
Tutti i benefici di una vita senza sigarette. Intervista alla dottoressa Dea Degabriel, medico Capoclinica, Servizio di Medicina Interna e Responsabile Ambulatorio di Tabaccologia dell’Ospedale
Unendo assieme tanti fattori, come per comporre un puzzle, è possibile ridurre l’impatto dell’industria cosmetica sull’ambiente. I consumatori e la Terra ringraziano di Ivan Santi
Una serata aperta al pubblico è in programma per il 13 giugno a Mendrisio. La parola agli esperti: intervista al Professor Pierpaolo Trimboli e alla
Roma sta per tingersi di rosa. Lo farà domenica 7 maggio, in occasione di Race for the Cure, la più grande manifestazione a livello mondiale
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.