
Cibo sintetico: l’Italia non vuole la carne coltivata. I pareri favorevoli e quelli contrari
È il primo Paese in Europa a introdurre questo divieto. Ma il dibattito resta aperto: c’è chi ricorda il grande tesoro che è la dieta
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoÈ il primo Paese in Europa a introdurre questo divieto. Ma il dibattito resta aperto: c’è chi ricorda il grande tesoro che è la dieta
È quello che ci auguriamo dopo aver incontrato due cuoche pluripremiate, la tedesca Tanja Grandits e l’italiana Caterina Ceraudo. Che condiscono i loro piatti con
I piatti della Penisola amalgamano alla perfezione benessere e gusto. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, si svolgerà al 13 al 23 novembre 2023
Il 15 novembre appuntamento con il futuro dell’alimentazione a Zurigo Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Zurigo,
La tavola rotonda dedicata al “Cibarius Panis” organizzata dal Circolo Acli “A. Grandi” di Basilea è stata occasione per riflettere sui più autentici sapori e
Il cambiamento climatico si può combattere anche a tavola di Gaia Ferrari Realizzare ricette anti-spreco promuove l’utilizzo completo delle materie prime, la conservazione adeguata degli
Oltre che un simbolo della cucina italiana nel mondo e alimento sempre più sostenibile, la pasta è un ingrediente che si può gustare sempre, a
La Confederazione rappresenta per l’Italia il quarto mercato per l’export nel settore agroalimentare. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera celebra l’VIII edizione della
I sapori rivisitati delle radici indimenticate di Gaia Ferrari La cucina degli emigrati italiani all’estero rappresenta un affascinante connubio tra tradizioni culinarie italiane e influenze
Le specialità ritenute di maggiore qualità utilizzano materie prime eccellenti, impasti e metodi di lavorazione e cottura artigianali, tra tradizione e innovazione Storia, diversità regionali,
A causa del cambiamento climatico, il crostaceo originario dell’Oceano Atlantico ha invaso le coste tricolori causando diversi danni, ma potrebbe diventare anche un nuovo ingrediente
La “ricetta made in Italy” ha conquistato il mondo. L’elenco delle delle 100 gelaterie artigianali tricolori più caratteristiche nella Penisola e all’estero Una storia di
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.