
Alzheimer: what do we know about it?
In Switzerland, more than 130,000 people suffer from a demential disease, which in most cases is diagnosed as Alzheimer’s disease. The causes leading to dementia… continua a leggere.
In Switzerland, more than 130,000 people suffer from a demential disease, which in most cases is diagnosed as Alzheimer’s disease. The causes leading to dementia… continua a leggere.
Di Ivana Appolloni È stupefacente notare come la lana, la calda lana dei nostri materassi di un tempo, delle coperte per l’inverno e delle pantofole… continua a leggere.
di Alessandro Vaccari All’origine dell’attuale crisi pandemica si ipotizza un caso di passaggio del virus da animale selvatico all’uomo, che sarebbe avvenuto in un mercato… continua a leggere.
Per gli appassionati di porcini, il 2020 è stato decisamente un anno generoso. A favorirne la crescita sono stati caldo, pioggia e umidità nella giusta… continua a leggere.
di Adrian Weiss Le malattie reumatiche sono oltre 150. Un tempo venivano considerate patologie dell’età avanzata, ma oggi la loro diagnosi riguarda sempre più spesso pazienti giovani… continua a leggere.
di Alberto Costa, medico Durante le ore interminabili del conteggio dei voti americani mi è capitato di pensare, improvvisamente e per chiara deformazione professionale, al… continua a leggere.
OTTOBRE MESE DEL TUMORE AL SENO: IL COVID CE LO STA FACENDO DIMENTICARE? di Alberto Costa Una delle grandi conquiste della medicina pubblica degli ultimi cinquant’anni è stata quella… continua a leggere.
di Marina D’Enza Per la seconda volta, dal 2012, i ghiacci dell’Antartide si sono ritirati a formare una superficie restante di meno di quattro milioni… continua a leggere.
Un protocollo scientifico per lavorare al meglio, partendo da sé di Beatrice Bernasconi Mindfulness: la migliore traduzione per questa pratica oggi molto in voga… continua a leggere.
Nell’estate del 2016, impiegata in una grande banca svizzera, ero entrata a far parte di un programma per “talenti” chiamato women fit for success. Apprezzo… continua a leggere.
La figura del coach sta diventando sempre più presente e trasversale nella nostra vita proponendosi infatti non solo nello sport, dove si è inizialmente delineata… continua a leggere.
di Beatrice Bernasconi “Sono a pezzi, fare a pezzi” espressioni che indicano dolore, violenza, distruzione di una unità che rappresenta a livello simbolico ed emotivo… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch