
L’intervista a Anna Tedone, “pittrice-narratrice”. Vernissage a Basilea
“L’arte non deve educare, ma deve veicolare collettivamente un messaggio sociale”, ci spiega l’artista di Maria Concetta Di Paolo Foto: uno dei quadri di Anna
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenuto“L’arte non deve educare, ma deve veicolare collettivamente un messaggio sociale”, ci spiega l’artista di Maria Concetta Di Paolo Foto: uno dei quadri di Anna
“Come lingua nazionale e lingua di migrazione l’italiano ha un doppio ruolo. L’italianità in Svizzera rappresenta un campo di ricerca di grande attualità”, è stato
La scrittrice morì ad Auschwitz 80 anni fa, il 30 novembre 1943. Il suo diario è sfuggito alla furia nazista. «Ho una fiducia così grande:
Il ricercatore di origini egiziane sarà ospite presso la Casa delle Associazioni di Basilea e a Ginevra per presentare la sua autobiografia e incontrare il
L’organizzazione no- profit GIR- Giovani in Rete di Basilea, coordinata da Marianna Sica, organizza una Cena di Natale per sabato 9 dicembre 2023 alle ore
Il 2024 sarà l’anno del Turismo delle radici. L’intervista a Giovanni Maria De Vita, Responsabile Maeci del progetto PNRR di promozione del progetto, che annuncia:
Molti gli appuntamenti per l’Ambasciatore d’Italia a Berna, tutti all’insegna dell’ulteriore sviluppo della dimensione italiana ed italofona della Confederazione In foto: L’Ambasciatore Cornado e il
In base alla rilevazione della CGIA di Mestre nel Mezzogiorno e nelle Isole le pensioni erogate sono oltre 7 milioni, mentre gli stipendi corrisposti sono
Dati Istat: in Italia il 19,7 % degli uomini pensa che siano sempre le donne a provocare la violenza sessuale, a causa del loro modo
Una struttura – situata nel centro della città- che vuole essere punto di riferimento per la comunità italiana in Svizzera. L’inaugurazione si terrà venerdì 1°
Lavorare e avere una vita privata non solo è possibile, ma fa bene sia a sé stessi che alla produttività. La questione diventa ancora più
Tra i centri più rispettosi spiccano Ercolano (Napoli), Montale (Pistoia) e San Martino Siccomario (Pavia) Oltre al ruolo dei cambiamenti climatici in atto, a dare
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.