
Colleghi e capi narcisisti. Come riconoscerli e gestirli
L’intervista alla dottoressa Ameya Gabriella Canovi Di Cristina Penco Abbiamo cercato di fare chiarezza sul tema del narcisismo psicologico nel mondo del lavoro affrontandolo con
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoL’intervista alla dottoressa Ameya Gabriella Canovi Di Cristina Penco Abbiamo cercato di fare chiarezza sul tema del narcisismo psicologico nel mondo del lavoro affrontandolo con
di Cristina Penco Foto: si può correre insieme senza disparità di trattamento, anche economico Quando la madre della popstar Cher pensava al futuro della figlia,
Prezzi a livello record, il paese è pieno di appartamenti vuoti Il trend inarrestabile del mercato immobiliare è stato confermato anche dalle recenti rilevazioni di
di Chiara Gallo Un significativo passo verso il benessere del pianeta e, ovviamente, anche nostro, è stato fatto: non esiste più nessuna stazione di servizio
di Rita Cosentino La Svizzera è famosa per i suoi referendum, importante esempio di democrazia diretta, per l’economia fiorente, oltre che per il cioccolato e
di Amedeo Gasparini In foto Mario Vargas Llosa “L’essere umano che ritorna alla tribù, perde la sua dimensione individuale, per tornare al conosciuto, al luogo
20 anni dopo l’attacco alle Torri Gemelle Quel pomeriggio di venti anni fa, verso le 3, stavo insegnando in un’università americana di Firenze quando, senza
di Paolo Cicale L’alba Ogni Alba porta un nuovo giorno,lavando con la luce della speranzale macchie e la polvere dello spiritovuoto di ogni giorno passato.Vuoi
Sicurezza e lavoro. Che cosa succede in Italia di Giovanna Guzzetti Triste dirlo, ma alle morti sul lavoro abbiamo fatto l’abitudine. Come con i femminicidi.
Di Amedeo Gasparini «Il populismo può essere una forma di “reazione” (sempre transitoria) a quel processo di modernizzazione economica che rompe il tessuto culturale della
di Michele Schiavone Foto: Barrage de Mattmark, Mémorial di Lucignolobrescia Ricorre il 30 agosto, a 56 anni di distanza, la tragedia di Mattmark in Svizzera,
Di Giorgio Marini «La felicità è… un cucciolo caldo», dice una famosa vignetta di Charles M. Schulz, il papà di Snoopy e degli altri Peanuts.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.