
Zurigo ricorda Lucio Dalla e le sue “dallate”
Incoerente, inimitabile, indimenticabile. Lucio Dalla era tutto questo e tanto altro. Per ricordarlo l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo con il sostegno dell’Archivio Luigi Ghirri
Incoerente, inimitabile, indimenticabile. Lucio Dalla era tutto questo e tanto altro. Per ricordarlo l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo con il sostegno dell’Archivio Luigi Ghirri
di Bruno Mossa Le opere scelte e distribuite dalla Cineteca di Bologna con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, sebbene differiscano nel linguaggio espressivo
Lo dimostra il successo della italianissima Festa della Befana a Lucerna di Antonia Cianciulli Foto: il gruppo “I Pizzicati “ Gli scorsi anni, la Pandemia
di Maria-Vittoria Alfonsi Amo molto l’Italia, la sua atmosfera mi è congeniale, mi trovo bene con gli italiani, col loro spirito. Possono esserci anche italiani
Dalle pietanze afrodisiache ai piatti casalinghi, dalle ricette per gli eterni indecisi ai peccati di gola di Maria Moreni Foto: credit Elisa Zucca Sapori tradizionali
25 concerti per i 25 anni del Dolomiti Ski Jazz. Dal 3 al 12 marzo 2023 in Trentino Foto: credit Gaia Panozzo Che cosa ci
di Paolo Speranza Quella meravigliosa doppietta di Pelè nella finale dei Mondiali di calcio del ’58, che ci ha di nuovo incantato ed emozionato in
Per riscoprire il più importante filosofo italiano del XX secolo Nei primi mesi del 2023 inizieranno le riprese del documentario dedicato alla vita e al
Si apre sabato 7 gennaio nel porto di Alicante, in Spagna, l’Ocean Live Park, il villaggio per la partenza di The Ocean Race, la più straordinaria e
L’attore è protagonista con l’amico e collega Alessandro Borghi del film “Le otto montagne” di Dario Furlani Foto: Luca Marinelli in una scena di “Le
di Giovanni Zambito Venerdì 16 dicembre a Nancy, all’Opéra National de Lorraine, ha debuttato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini nella messa in scena di Mariame Clément, con
di Dario Furlani Non dimentichiamo che siamo tutti esseri umani. Quando ci nascondiamo dietro a un ruolo, accadono atrocità Quanto c’è di umano in un’istituzione?
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.