Storie di plurilinguismo e di successo, tra gioie e criticità

Ce le racconta l’opuscolo “Ai confini”

di R.C.

Si intitola “Ai confini” la pubblicazione del Seminario di italiano della Pädagogische Hochschule di San Gallo che racconta le storie di chi vive e supera i confini linguistici per realizzare i propri progetti.
In 55 pagine, grazie a interviste realizzate ad hoc, sono condensate tante e diverse testimonianze: si parte da quella della sindaca di San Gallo, Maria Pappa (la prima sindaco donna della città), di origini italiane (“i miei genitori sono entrambi italiani, si capisce dal fatto che gesticolo molto con le mani”, dice) per poi proseguire con docenti e ricercatori che si occupano di progetti multilingue e per superare le barriere linguistiche. Ma non solo. L’opuscolo racconta anche le vicende di tante ragazze e ragazzi.

Si scopre inoltre, per esempio, grazie a Sabine Christopher, ricercatrice presso l’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI), che esiste un corso intensivo, chiamato “Italiano subito”, che dura cinque giornate e si avvale di docenti qualificati per avvicinare alla lingua italiana allievi e allieve della scuola secondaria della Svizzera tedesca e della Svizzera francese.
C’è poi chi grazie alla conoscenza della lingua italiana ha trovato un’opportunità di lavoro; chi insegna a bambini nati in Svizzera, dove vanno a scuola, ma di origine italiana e che quindi con la lingua di Dante hanno un rapporto speciale;

Tutto nell’ottica di testimoniare come il plurilinguismo sia un punto di forza e non di dispersione o debolezza.

Sfogliando la pubblicazione si scopre che gli studenti del seminario che hanno realizzato il libro si sono ispirati ad alcuni relatori presenti al Convegno organizzato dalla CORSI e dal Forum per l’italiano in Svizzera dal titolo “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” (che si è svolto a San Gallo il 7 maggio 2022), realizzando interviste interessanti e autentiche, all’insegna dello scambio.

L’opuscolo è disponibile al seguente link:

https://www.dropbox.com/s/psenb0y64h9c4h6/Ai%20confini_PHSG.pdf?dl=0

Continuare
Abbonati per leggere tutto l'articolo
Ricordami