
Anche il suolo consumato “rovina” l’ambiente: ecco i comuni italiani più rispettosi
Tra i centri più rispettosi spiccano Ercolano (Napoli), Montale (Pistoia) e San Martino Siccomario (Pavia) Oltre al ruolo dei cambiamenti climatici in atto, a dare
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoTra i centri più rispettosi spiccano Ercolano (Napoli), Montale (Pistoia) e San Martino Siccomario (Pavia) Oltre al ruolo dei cambiamenti climatici in atto, a dare
Dopo la conclusione dell’accordo di libero scambio, la Seco ha commissionato uno studio d’impatto su alcune questioni ambientali specifiche, omettendo le questioni sociali e di
Per gli appassionati di porcini, il 2020 è stato decisamente un anno generoso. A favorirne la crescita sono stati caldo, pioggia e umidità nella giusta
di Giacomo Rubini per NINA APS “Aku aku lumu wawa, mushuk allpaybi tarpuna anchi” (Andiamo andiamo piccoli di manioca, vi semineremo in nuova terra). Nell’Amazzonia
di Marina D’Enza Per la seconda volta, dal 2012, i ghiacci dell’Antartide si sono ritirati a formare una superficie restante di meno di quattro milioni
Con la pubblicazione del Piano di fattibilità, il Parco naturale del Rätikon si avvia a diventare una realtà concreta: sarà il più esteso delle Alpi
Nella ricorrenza della tragica morte di Alexander Langer, avvenuta il 3 luglio di 25 anni fa, si svolgerà a Firenze una giornata di studio per
Il riscaldamento climatico e la conseguente emergenza ambientale sono dati di fatto quasi universalmente condivisi dalla comunità scientifica e da buona parte dell’opinione pubblica di
Gli esperti dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, calcolano in circa dieci anni il tempo che rimane all’intera umanità per riuscire almeno a contenere
Una crisi, tante crisi. Al momento sono in atto diverse crisi: il cambiamento climatico che è in un certo senso la crisi che include tutte
Si parla spesso di prodotti biologici, ma in realtà sappiamo che cosa sono esattamente? Un prodotto biologico proviene da un’agricoltura specializzata, focalizzata sulla sostenibilità e
INTERVISTA A EDITH HÄUSLER, GRAN CONSIGLIERA NEL CANTONE DI ZURIGO CON I VERDI Edith Häusler dal 2011 è membro del Gran Consiglio nel Cantone di
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.