
Il sogno di un “paziente europeo” non è troppo lontano. Ecco perché
Il Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
La pandemia causata dal COVID-19 ha riacceso la polemica sui tagli alla sanità pubblica, sul ruolo dell’industria farmaceutica e la (scadente) gestione dell’emergenza connessa a
Il Bullone, il mensile di Fondazione Near Onlus, ha solo quattro anni, ma ha già fatto tanta strada: 44 numeri, 44 pagine, 500 interviste di
Il 15 febbraio è stata la giornata mondiale contro il cancro infantile. Ogni anno, nel mondo, circa 300 mila bambini e ragazzi tra 0 e
L’appuntamento è per il 4 di febbraio a Bruxelles. Ci saranno leader politici, rappresentanti di organizzazioni internazionali, ministeri della salute, accademici di spicco, scienziati e
di Francesco Meani, Direttore Clinico del Centro di Senologia della Svizzera Italiana “Mi chiamo Martina (nome di fantasia) e ho 40 anni. Ne avevo 36 quando mi
di Gianfranco Angelo Pesce medico oncologo, Responsabile clinico del Centro Neuro-Oncologico della Svizzera Italiana Quando sono stato sollecitato a scrivere questo articolo, con lo scopo di
Al via la 14° Corsa della Speranza a Lugano. Sabato 14 settembre, puntuale come ogni anno, la grande famiglia della Corsa della Speranza si è
Come è mutata la relazione medico-paziente negli ultimi anni, in particolare nell’affrontare malattie difficili, quali i tumori? E al contempo come è cambiata la visione
Bill Niada, co-fondatore di Magica Cleme e Fondazione Near, ci racconta del progetto B.Live, che coinvolge adolescenti e ragazzi affetti da gravi patologie in attività
A metà luglio lo abbiamo visto piangere mentre annunciava di avere la leucemia. “ La guarderò in faccia e la vincerò” questa era stata la
Sentiamo sempre più spesso parlare di Nordic Walking e dei benefici di questa ‘camminata nordica’, nata negli anni 30 in Finlandia come allenamento estivo per
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.