
Lavoro e occupazione, l’impatto della crisi
di Franco Narducci “Anno nuovo vita nuova”. A fine anno abbiamo affidato le nostre speranze a questo proverbio popolare, viste le vicende complesse e tristi… continua a leggere.
di Franco Narducci “Anno nuovo vita nuova”. A fine anno abbiamo affidato le nostre speranze a questo proverbio popolare, viste le vicende complesse e tristi… continua a leggere.
Sarebbe stato bello aver potuto rinviare il primo gennaio al tempo in cui questa strana cappa, sotto la quale stiamo vivendo ormai da quasi un… continua a leggere.
Ci siamo ricaduti, con gli occhi spalancati, sapendo bene cosa ci fosse dietro la spavalderia del far finta di niente. Sperando forse che affrontare il… continua a leggere.
Con la chiusura delle piste da sci, mentre in tanti si rammaricano, proponiamo una testimonianza a ricordarci le bellezze della montagna, oltre la neve. di… continua a leggere.
di Nicoletta Tomei L’anno in corso verrà ricordato non solo per i disagi socio-economici che ci ha portato a vivere, ma anche per la sosta… continua a leggere.
di Carlo Simonelli, scrittore e insegnante L’uomo è un animale sociale, poiché tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società – scriveva… continua a leggere.
di Luca Gambardella, professore ordinario presso la Facoltà di Informatica dell’USI Sono nato nel 1962. Ve lo voglio raccontare non per farvi sapere la mia… continua a leggere.
di Alberto Costa, medico Durante le ore interminabili del conteggio dei voti americani mi è capitato di pensare, improvvisamente e per chiara deformazione professionale, al… continua a leggere.
di Sara Botti, avvocato Non v’è dubbio che stiamo vivendo una situazione straordinaria. Una crisi sanitaria, economica e sociale che tocca davvero tutti e che… continua a leggere.
Cinque turiste si avvicinano al mio tavolo, lo circondano, discutono se scegliere questo ristorante o andare oltre, parlano sopra di me. Penso che forse potrei… continua a leggere.
Come investitrice nel mercato immobiliare, nutro da anni un certo interesse per le dinamiche che guidano i mercati della compravendita e dell’affitto, e da sempre,… continua a leggere.
Può la parola scritta essere messa al servizio dello star bene psicofisico? In che modo giocare con le parole e i concetti ci può aiutare… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch