
Il Genogramma. La vita nelle nostre mani
Appuntamenti a Zurigo Di Chiara Gallo Nell’arco di soli 150- 200 anni un individuo diventa il discendente di 64- 128 famiglie, ciascuna delle quali gli
Appuntamenti a Zurigo Di Chiara Gallo Nell’arco di soli 150- 200 anni un individuo diventa il discendente di 64- 128 famiglie, ciascuna delle quali gli
di Giorgia Reclari Giampà Foto: @CORSIDa sinistra Jean-Michel Cina, presidente del CdA SSR e Luigi Pedrazzini, presidente CORSI e vicepresidente del CdA SSR “Servono volontà
“Violazioni della personalità: ecco cosa faremo ora alla RSI” Di Giorgia Reclari Giampà Nessun caso di mobbing, bossing o molestie, ma 5 casi accertati di
Intervista alla nuova mediatrice RSI Francesca Lepori Colombo di Giorgia Reclari Giampà e Valeria Camia Avvocata, mamma di tre figli, già attiva in politica e
Tra ottobre e dicembre 2021 sul sito web della CORSI (www.corsi-rsi.ch) sono proposte una serie di interviste con esperti ed esperte in campo scientifico, medico
Mario Timbal, già direttore operativo del Locarno Film festival, si trovava in Francia, a Arles dove lavorava come direttore operativo della fondazione culturale Luma, quando
La testimonianza di Franco Narducci, già presidente dell’Associazione Corriere degli Italiani Gli italofoni oltre Gottardo, e tra loro anche coloro che hanno il passaporto italiano,
Sfide e soluzioni a confronto tra privati e servizio pubblico in un evento CORSI Foto: L’evento CORSI è stato il primo appuntamento in streaming organizzato
In foto M. Pelli e M. Timbal Poco meno di 2 mesi dopo la sua entrata in funzione, il Direttore RSI Mario Timbal ha presentato
Di Giorgia Reclari Giampà In foto i relatori (da sinistra): Barbara Stefanelli, Colin Porlezza e Veronica Alippi C’è una sfida che più di tutte sollecita
Quattro universitari discutono di media con il responsabile dell’Info RSI Di Giorgia Reclari Giampà Sono giovani, universitari, italofoni e studiano oltre Gottardo. Come si informano?
Di Giorgia Reclari Giampàin foto: un momento dell’evento CORSI, “Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri…come andiamo? L’opinione di tre consiglieri nazionali” La digitalizzazione che ha
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.