
Dai cioccolatini all’orchestra: visioni e progetti per due quotidiani
Faccia a faccia tra i futuri direttori del Corriere del Ticino e de laRegione Giorgia Reclari Giampà Il 2021 sarà un anno di cambiamento per… continua a leggere.
Faccia a faccia tra i futuri direttori del Corriere del Ticino e de laRegione Giorgia Reclari Giampà Il 2021 sarà un anno di cambiamento per… continua a leggere.
La CORSI, Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, in collaborazione con l’Associazione ticinese dei giornalisti, è lieta di invitarvi all’evento online Dibattito con… continua a leggere.
La lotta alle bufale passa dall’educazione e dall’informazione di qualità di Giorgia Reclari Giampà La seconda ondata di coronavirus ha portato con sé anche una… continua a leggere.
Il servizio pubblico fra piani di risparmio, tagli e progetti di digitalizzazione Gli effetti della pandemia, che ha aggravato una crisi strutturale in atto da… continua a leggere.
Il servizio pubblico fra piani di risparmio, tagli e progetti di digitalizzazione di Giorgia Reclari Giampà Gli effetti della pandemia, che ha aggravato una crisi… continua a leggere.
La CORSI: “Perplessi per i dati emersi dal monitoraggio della SUPSI” di Giorgia Reclari Giampà La parità di genere alla RSI resta ancora un obiettivo… continua a leggere.
L’evento promosso da CORSI e Corriere degli italiani è stato annullato. Intervista al conduttore RSI Fabrizio Casati, che sarà protagonista di un evento promosso… continua a leggere.
Recentemente ho conseguito il Diploma Associativo di Sommelier con l’ASP (Association Suisse des sommeliers professionels), concludendo un percorso che ho seguito dal settembre del 2017,… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch