Giulio Bigliardi di 3DArcheoLab ci racconta l’artigianato digitale Parliamo ancora di percorsi alternativi nei musei come quelli tattili per favorire la fruizione artistica dei non… continua a leggere.
Pochi lo conoscono, il linguaggio “facile da leggere” (easy to read), pensato per rendere informazioni, mezzi di comunicazione e prodotti fruibili dal più ampio numero di… continua a leggere.
Gli oggetti della vita quotidiana sempre più connessi al mondo digitale “L’Internet delle cose” nasce dall’idea di portare gli oggetti della vita quotidiana nel mondo digitale…. continua a leggere.