
Da terra straniera a casa
La storia di immigrazione di Monica Zangobbi, arrivata in Svizzera per ricongiungersi al marito, medico ad Aarau di Francesco Macolino, studente del Liceo Artistico di
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoLa storia di immigrazione di Monica Zangobbi, arrivata in Svizzera per ricongiungersi al marito, medico ad Aarau di Francesco Macolino, studente del Liceo Artistico di
Un podcast in 5 puntate raccoglie le gioie, le paure, le speranze, i dolori di dieci donne che hanno lasciato l’Emilia-Romagna per trasferirsi in Canada
L’esposizione “Storie di donne samurai”, ispirata all’omonimo libro illustrato dal noto artista francese, Benjamin Lacombe, è a Milano fino al 26 novembre 2023 di Rosa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Federazione associazioni femminili Ticino Plus, da 66 anni al fianco dell’altra metà del cielo. Per una società più
Esistono percorsi di libertà e di autonomia. L’esperienza di un’organizzazione che ogni giorno accoglie le vittime di violenza domestica di Rosa Duccilli Foto: screenshot dal
FAFTPlus organizza una conferenza per rilanciare la proposta della COFF. Una tavola rotonda con le testimonianze dirette di tanti giovani genitori, che desiderano solo conciliare
La Federazione associazioni femminili Ticino Plus organizza una passeggiata notturna per sensibilizzare su un problema in continua espansione. Appuntamento il 1° giugno FAFTPlus (Federazione associazioni
A cambiare le cose ci prova anche la quarta edizione di “hackher_”, la rassegna dedicata al gender gap tecnologico, in programma a Genova Serve una
A fine settembre 2022 le aziende femminili in Italia erano più di 1 milione 342 mila e rappresentavano il 22,18% dell’imprenditoria italiana. Una percentuale importante,
Conto corrente Fuck off. Quale migliore trovata di marketing per festeggiare l’8 marzo? Devo ammetterlo, la definizione non è mia. L’ho letta in una intervista
In programma la presentazione di un libro che racconta le italiane emigrate in Svizzera, organizzata da GIR e dalla Colonia Libera Italiani di Basilea In
L’incidenza del carcinoma prostatico è aumentata. Per contrastare la malattia Fondazione Onda propone alcune strategie, che possono diventare ancora più efficaci con l’aiuto delle donne
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.