
63 anni fa ci lasciava l’autrice del primo romanzo femminista italiano
Sibilla Aleramo nella sua vita e con i suoi scritti ha combattuto l’ipocrita ideologia del sacrificio imposta alle donne di Sandra Persello, docente di Lettere
Sibilla Aleramo nella sua vita e con i suoi scritti ha combattuto l’ipocrita ideologia del sacrificio imposta alle donne di Sandra Persello, docente di Lettere
E se invece dovessimo rallentare? di Marco Nori, Ceo di Isolfin Il 13 e 14 Novembre si sono svolti in una Bali momentaneamente chiusa ai
di Giovanna Guzzetti Foto: Il governo Meloni (fonte: Quirinale.it) Sogno o son desta? Senza scomodare Cartesio, questa la mia reazione alla lettura della lista dei
di Monica Ostuni, MSc Psychologin L’uguaglianza fra donne e uomini passa anche dall’età di pensionamento: il popolo svizzero ha approvato una riforma dell’AVS che costringe
A Genova il festival dell’eccellenza al femminile di Cristian Repetti Un percorso tra icone femminili della storia, della letteratura, della cultura nel suo complesso, da
In Svizzera le donne andranno in pensione a 65 anni di Roberto Crugnola, Coordinatore Inas Cisl Svizzera 1- L’aumento dell’età di riferimento delle donne sarà attenuato
di Dario Furlani Mostre da visitare a Zurigo. La nostra intervista al curatore Philippe Büttner per capire meglio il grande maestro del nudo femminile È
di SWISSAID Combattere la fame significa anche garantire che tutti coloro che vivono della terra possano possederla, e non affittarla o prenderla in prestito. È
Foto: la stilista Barbara Rizzi con Benedetta Paravia che veste l’abito a lei dedicato “Benedetta” La filantropa, artista e produttrice italiana Benedetta Paravia, la Princess
di ALLIANCE SUD -Prospettiva Sud A fine agosto 2021, i talebani hanno preso il potere in Afghanistan. Fame, freddo e disperazione sono onnipresenti. Ma ci
di Rosa Duccilli Foto: Una schermata di “Mind the STEM Gap”. La scienziata Ada Lovelace, matematica Quante sono le donne che scelgono corsi di studio
L’intervista all’imprenditrice italo-tunisina Hella Soraya Zanetti Colleoni, presidente di Confimi Industria Piemonte di Gabriella Chiarappa Foto: credit Sebastian Marincus “Che sia mamma, imprenditrice, consulente o
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.