
Gender pay gap: ma che senso ha?
di Cristina Penco Foto: si può correre insieme senza disparità di trattamento, anche economico Quando la madre della popstar Cher pensava al futuro della figlia,
di Cristina Penco Foto: si può correre insieme senza disparità di trattamento, anche economico Quando la madre della popstar Cher pensava al futuro della figlia,
di Rita Cosentino La Svizzera è famosa per i suoi referendum, importante esempio di democrazia diretta, per l’economia fiorente, oltre che per il cioccolato e
di Giovanna Guzzetti in foto la politica e attivista afghana Fawzia Koofi (courtesy of Chatham House, London). Fa parte della delegazione governativa che tratta con
di Kristina Lanz, Alliance Sud In foto: un gruppo di donne e uomini Masai in Tanzania Tra il 2016 e il 2019, in due villaggi
La conquista dei diritti delle donne in Ticino (1969-1971) Finalmente cittadine! La conquista dei diritti delle donne in Ticino (1969-1971) è il titolo del volume,
La corsa per la parità di Cristina Penco Sesso debole a chi? Che sia arrivato il momento di cambiare certi preconcetti e ribaltare credenze ataviche
La situazione in Svizzera Secondo uno studio dell’Ufficio Federale di Statistica del novembre 2020, la Svizzera presenta il più alto tasso di donne attive occupate
Di Giovanna Guzzetti Foto: Elsa Fornero, crediti di Niccolò Caranti L’Ocse ha lanciato un nuovo campanello dell’allarme sulle pensioni italiane. No, questa volta non stiamo
Di Gilda Ciaruffoli Sono oltre 900 le professioniste del mondo enologico provenienti da tutta Italia che fanno parte dell’Associazione Donne del Vino. L’associazione, presieduta dal
di Laura Incandela Il Ticino ha finalmente imboccato la giusta strada. Siamo ancora all’inizio del percorso, ma possiamo sfoderare una punta di ottimismo. Formazione e
di Giovanna Guzzetti La festa dell’8 marzo, una sorta di primo maggio al femminile. Interpretazione dissacrante? No, semplicemente storica. Che non si riferisce solo alle
Aspettando l’8 marzodi Giovanna Guzzetti Ma quest’anno, anno Domini 2021, quale colore attribuiamo alle donne per l’8 marzo? Giallo mimosa? Piuttosto banale. E chissà se
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.