Corso “Vivere a Zurigo” il corso per donne in italiano Online su Zoom Inizio del corso: 3.3.2021 (numerisch übersetzen und Monat nicht ausschreiben) Ogni mercoledì, dalle… continua a leggere.
Nel secondo articolo di NINA sul Corriere dell’Italianità (clicca qui) abbiamo parlato di empowerment femminile a diverse latitudini e longitudini nel mondo. Oggi apriamo una… continua a leggere.
di Laura Incandela Cominciamo il 2021 con una buona dose di soddisfazione per aver ottenuto un significativo risultato in materia di parità di genere…. continua a leggere.
Luci e ombre di un binomio ancestrale Di Clara Cappelletti Quando abbiamo selezionato il tema per il nostro intervento sul Corriere dell’Italianità, immaginavamo che affrontarlo… continua a leggere.
di Giacomo Rubini per NINA APS “Aku aku lumu wawa, mushuk allpaybi tarpuna anchi” (Andiamo andiamo piccoli di manioca, vi semineremo in nuova terra). Nell’Amazzonia… continua a leggere.
OTTOBRE MESE DEL TUMORE AL SENO: IL COVID CE LO STA FACENDO DIMENTICARE? di Alberto Costa Una delle grandi conquiste della medicina pubblica degli ultimi cinquant’anni è stata quella… continua a leggere.
di Clara Cappelletti – NINA AP Sono una donna. Ho trent’anni. Vivo sola in un appartamento in affitto che mi posso permettere a fatica. Lavoro,… continua a leggere.
Finalmente in italiano il racconto autobiografico dell’incredibile e straziante vicenda che ha coinvolto Shiori Ito, la giornalista “volto” del movimento #MeToo in Giappone. Shiori Ito… continua a leggere.
La CORSI: “Perplessi per i dati emersi dal monitoraggio della SUPSI” di Giorgia Reclari Giampà La parità di genere alla RSI resta ancora un obiettivo… continua a leggere.
Chi di voi sa di Judith, la sorella di Shakespeare? Ricorriamo al bardo un po’ spesso forse, ma i grandi, si sa, riservano continue sorprese…. continua a leggere.
Se già prima della pandemia nel mondo – ovunque nel mondo – le donne guadagnavano meno (il divario di genere nelle retribuzioni si attesta al… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch