
«Un’intollerabile barbarie sociale»: il presidente Sergio Mattarella condanna la violenza di genere
Il fenomeno preoccupa sempre di più anche in Svizzera, dove i casi sono in aumento In Italia, solo nei primi cinque mesi del 2023, sono
Il fenomeno preoccupa sempre di più anche in Svizzera, dove i casi sono in aumento In Italia, solo nei primi cinque mesi del 2023, sono
La classifica della versione tricolore di ‘Forbes’ ha evidenziato le 100 figure professionali femminili più autorevoli nei loro campi Foto: Lo staff del White Lotus
PNRR: APRE IL BANDO A FAVORE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE Ottime notizie per il mondo dell’imprenditoria femminile italiana: apre a maggio il FONDO IMPRESA FEMMINILE, l’incentivo del
Di Manuela Andaloro A giugno la community di Horasis (organizzazione internazionale indipendente, con sede a Zurigo) si è riunita per l’annuale Global Meeting per esplorare
Corso “Vivere a Zurigo” il corso per donne in italiano Online su Zoom Inizio del corso: 3.3.2021 (numerisch übersetzen und Monat nicht ausschreiben) Ogni mercoledì, dalle
Nel secondo articolo di NINA sul Corriere dell’Italianità (clicca qui) abbiamo parlato di empowerment femminile a diverse latitudini e longitudini nel mondo. Oggi apriamo una
di Laura Incandela Cominciamo il 2021 con una buona dose di soddisfazione per aver ottenuto un significativo risultato in materia di parità di genere.
Luci e ombre di un binomio ancestrale Di Clara Cappelletti Quando abbiamo selezionato il tema per il nostro intervento sul Corriere dell’Italianità, immaginavamo che affrontarlo
di Giacomo Rubini per NINA APS “Aku aku lumu wawa, mushuk allpaybi tarpuna anchi” (Andiamo andiamo piccoli di manioca, vi semineremo in nuova terra). Nell’Amazzonia
OTTOBRE MESE DEL TUMORE AL SENO: IL COVID CE LO STA FACENDO DIMENTICARE? di Alberto Costa Una delle grandi conquiste della medicina pubblica degli ultimi cinquant’anni è stata quella
di Clara Cappelletti – NINA AP Sono una donna. Ho trent’anni. Vivo sola in un appartamento in affitto che mi posso permettere a fatica. Lavoro,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.