
Stati (di confusione) generali
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Marco Nori Il Governo convoca gli Stati Generali, apparentemente abbandonando il lavoro portato a termine dalla Task Force guidata dal manager… continua a leggere.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Marco Nori Il Governo convoca gli Stati Generali, apparentemente abbandonando il lavoro portato a termine dalla Task Force guidata dal manager… continua a leggere.
È ormai evidente che l’attuale crisi sanitaria nei prossimi mesi, forse anni, finirà per evolvere in una crisi economica che oltre i circuiti finanziari condizionerà… continua a leggere.
Mentre le autorità federali procedono verso un graduale ritorno alla normalità, anche il mondo dell’economia è al lavoro per focalizzare come riprendersi dal lockdown, il… continua a leggere.
Si è tenuta il primo giugno, in modalità virtuale, la videoconferenza organizzata dall’ASI, in termini di prospettive future dopo la pandemia del Covid19. Riportiamo di… continua a leggere.
Dopo il periodo di isolamento e di blocco totale, la fase 2 apre un momento di insicurezza per la buona ripresa economica e la salute… continua a leggere.
di Marco Nori Correttamente è stata posta la massima attenzione nel tutelare la salute di tutti e ridurre perciò il rischio di diffusione dei contagi…. continua a leggere.
Una crisi, tante crisi. Al momento sono in atto diverse crisi: il cambiamento climatico che è in un certo senso la crisi che include tutte… continua a leggere.
A causa della situazione di sospensione e incertezza per lo stato di emergenza sanitaria, l’intero comparto culturale, un sistema già di per sé fragile, rischia… continua a leggere.
“Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento come di un fatto inevitabile […] un’epidemia letale di dimensioni catastrofiche…. continua a leggere.
di Andrea De Grandi Economista. Docente universitario alla Fordham University di New York, ma ancora “italiano vero”, seppure arrivato negli Stati uniti negli Anni Cinquanta…. continua a leggere.
Il problema non è nuovo, è datato. Istituzioni e media – dalla televisione alla carta stampata – ne ripropongono di anno in anno la pericolosità… continua a leggere.
Se si parla del destino dell’Europa, l’elezione a premier inglese di Boris Johnson è una di quelle notizie che fa esultare gli euroscettici. È cosa… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch