
Insegnamento della lingua italiana in Svizzera
di Allegra Giulia Perboni Come si diffonde la lingua e la cultura italiana in Svizzera ? Perché parlare italiano è considerato un valore aggiunto e
di Allegra Giulia Perboni Come si diffonde la lingua e la cultura italiana in Svizzera ? Perché parlare italiano è considerato un valore aggiunto e
di Nicla Borioli Pozzorini * Formare professionisti competenti, capaci di inserirsi virtuosamente nella società contemporanea caratterizzata da dinamismo e spiccata complessità, significa non soltanto proporre
di Alessandro Sandrini, Preside del Liceo Vermigli “Prof.! Voglio tornare a scuola. Mi sono scocciata di tutta questa situazione. Voglio stare a scuola, voglio vedere
di Elisabetta Allegri, docente di Lingua e Cultura Inglese al Liceo Vermigli di Zurigo Ho iniziato a lavorare come docente di Lingua e Cultura Inglese
di Catia Caffarel, professoressa di scienze al Liceo Vermigli Insegno Scienze nella sezione scientifica del Liceo Vermigli. In una scuola italiana questa disciplina comprende altre
di Franco Gioacchino, insegnante di Matematica e Fisica La passione per la matematica si è fatta strada dentro di me, senza che ne fossi cosciente,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.