
La lentezza… è tutta bellezza!
88 comuni solo in Italia più 300 nel mondo si sono riuniti in nome di un “movimento lento” verso il benessere. E il risultato è
88 comuni solo in Italia più 300 nel mondo si sono riuniti in nome di un “movimento lento” verso il benessere. E il risultato è
di Maria-Vittoria Alfonsi Amo molto l’Italia, la sua atmosfera mi è congeniale, mi trovo bene con gli italiani, col loro spirito. Possono esserci anche italiani
di Maria Moreni Siamo nel pieno del clima natalizio. È tempo di regali e di esprimere desideri che, durante questo periodo post-pandemia (da cui non
Un ristorante nel cuore del quartiere degli artisti a Milano A Milano, nel cuore pulsante di Brera, all’angolo tra Via Fiori Chiari e via Marco
di Carmelo Vaccaro In occasione della visita di Stato che si tiene in Svizzera dal 28 al 30 novembre, su invito del Presidente della Confederazione,
di Amedeo Gasparini Nell’autunno 1988 Alexander Dubček era all’Università di Bologna per una laurea honoris causa: il viaggio in Italia segnò il suo ritorno sulla
Un libro ci aiuta a orientarci nel mondo del sapore autentico di Giovanna Guzzetti Irriverente. Come definire altrimenti la cronista, italiana, che ha l’ardire di
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, la Biblioteca cantonale di Locarno organizza una serata sull’italiano e la Svizzera. L’appuntamento è per il
Il 2022 è l’anno della cultura e del turismo tra il Belpaese e l’Impero del Dragone. Per celebrarlo, la Società Dante Alighieri ospiterà a Roma
Appuntamento venerdì 07 ottobre alle ore 18 presso l’Università di Zurigo
Da Reggio Calabria a Firenze, da Torino a Pompei, ogni giorno, migliaia di professioniste d’eccellenza si prendono cura del patrimonio culturale italiano di C.G. Se
Sono passati 66 anni dal disastro nella miniera in Belgio, che costò la vita a tantissimi lavoratori italiani Era la mattina dell’8 agosto del 1956,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.