
Il sogno di un “paziente europeo” non è troppo lontano. Ecco perché
Il Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl Piano dell’Europa per battere il cancro comincia a dare i suoi frutti di Alberto Costa In foto: La Commissaria europea alla salute, signora Stella
Il ricercatore di origini egiziane sarà ospite presso la Casa delle Associazioni di Basilea e a Ginevra per presentare la sua autobiografia e incontrare il
Il 2024 sarà l’anno del Turismo delle radici. L’intervista a Giovanni Maria De Vita, Responsabile Maeci del progetto PNRR di promozione del progetto, che annuncia:
Il 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
Molti gli appuntamenti per l’Ambasciatore d’Italia a Berna, tutti all’insegna dell’ulteriore sviluppo della dimensione italiana ed italofona della Confederazione In foto: L’Ambasciatore Cornado e il
In base alla rilevazione della CGIA di Mestre nel Mezzogiorno e nelle Isole le pensioni erogate sono oltre 7 milioni, mentre gli stipendi corrisposti sono
Dati Istat: in Italia il 19,7 % degli uomini pensa che siano sempre le donne a provocare la violenza sessuale, a causa del loro modo
L’8 dicembre al LAC si esibiranno oltre 200 giovani allievi del Conservatorio della Svizzera italiana, di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Tra i centri più rispettosi spiccano Ercolano (Napoli), Montale (Pistoia) e San Martino Siccomario (Pavia) Oltre al ruolo dei cambiamenti climatici in atto, a dare
L’Ambasciata d’Italia in Svizzera pubblica due avvisi per l’assunzione di: 1 impiegato/a da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista; 1 impiegato/a da adibire ai servizi di
È il primo Paese in Europa a introdurre questo divieto. Ma il dibattito resta aperto: c’è chi ricorda il grande tesoro che è la dieta
Il G7 del 2024, presieduto dall’ Italia, si svolgerà tra il 13 e il 17 giugno presso Borgo Egnazia, a Fasano in Puglia L’Ambasciatore d’Italia
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.