
“Chiare dolci verdi acque”. L’italiano e la sostenibilità
La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. La XXIII edizione – in programma dal 16 al 22 ottobre
La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. La XXIII edizione – in programma dal 16 al 22 ottobre
La Società Dante Alighieri, in collaborazione con PdiPigna, comunica che è aperta la seconda edizione del laboratorio internazionale Arti Scritte. Si tratta di un’iniziativa per la promozione del
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci
“Mi ritengo molto fortunato, perché ho avuto l’opportunità di fare il lavoro che sognavo fin da quando ero bambino: il commentatore sportivo”. “Quali gli aspetti
Una domanda importante. Molte risposte il 20 aprile a Ginevra Nel 2019 il Forum per l’italiano in Svizzera ha commissionato a una équipe di ricercatori
Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 19.00 alle ore 21.00 avrà luogo l’evento in lingua italiana intitolato «Attività di sostegno presenti nella scuola». Organizzato dallo
È una materia viva, in continua evoluzione e ricca di sfaccettature, la lingua italiana. Lo sanno bene i traduttori editoriali dello Stivale, che si trovano
A San Paolo parte un nuovo progetto di formazione Dante.global dedicato agli insegnanti di lingua italiana nelle scuole pubbliche del Paese sudamericano Nei giorni scorsi
L’evento informativo «Vivere e lavorare a Zurigo» si terrà il 21 marzo e il corso riservato alle donne «Vivere a Zurigo» comincia l’8 marzo Trasferirsi
n quasi 200 film ha dato vita e voce alla maschera dell’“italiano medio”: moralista, pavido, avaro, imbroglione, borioso – salvo qualche raro guizzo di personalità
L’inclusione linguistica e la promozione dell’italiano quale strumento di sviluppo e crescita, civile e sociale sono tematiche centrali per la Società Dante Alighieri. L’italiano come
Il Consiglio federale ha risposto all’interpellanza del consigliere nazionale Marco Romano sul tema Il 13 dicembre 2022 scorso il consigliere nazionale Marco Romano ha inoltrato
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.