
La musica è un diritto di tutti!
Fino al 2 maggio 2023 in Ticino sarà possibile firmare un’iniziativa popolare legislativa a favore di un maggiore sostegno economico alle scuole di musica del
Fino al 2 maggio 2023 in Ticino sarà possibile firmare un’iniziativa popolare legislativa a favore di un maggiore sostegno economico alle scuole di musica del
Lo dimostra il successo della italianissima Festa della Befana a Lucerna di Antonia Cianciulli Foto: il gruppo “I Pizzicati “ Gli scorsi anni, la Pandemia
25 concerti per i 25 anni del Dolomiti Ski Jazz. Dal 3 al 12 marzo 2023 in Trentino Foto: credit Gaia Panozzo Che cosa ci
Appuntamento a Monte-Carlo con il Festival Printemps des Arts. Dall’8 marzo al 2 aprile 2023 Foto: Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo. Credit: Sasha Gusov Dall’8 marzo
La Scuola di Musica torna al LAC con un grande concerto che celebra la musica d’insieme Foto: Orchestriamoci 2021 ©CSI Orchestriamoci, l’appuntamento principale della Scuola
La musica è anche terapia Foto: il tenore Piero Mazzocchetti Un concerto di beneficenza con raccolta fondi dedicata al progetto “LE NOTE CURANTI” si terrà
di Dario Furlani “Credo sia molto importante che esista uno spazio dove non ci siano forme di giudizio” (Julian, uno dei fondatori del Technoabteil) Numerose
Uno sguardo ravvicinato su grandi compositori della nostra epoca Foto: Istantanee 2022 ©CSI, F. Fratoni-FotoclubLugano Siamo arrivati a quota 24 per la stagione 900presente, ideata
L’Ensemble fiati del CSI partecipa alla prestigiosa rassegna Schubertiade d’Espace 2 (Friburgo, 3-4 settembre 2022) Foto: Ensemble fiati SUM CSI. Tutti i diritti riservati, Conservatorio
Domenica 5 e lunedì 6 giugno 2022, l’Orchestra Giovanile della Svizzera italiana (OGSI) e l’Orchestre du Conservatoire Cantonal du Valais (OCC) si esibiranno in Ticino
Foto: : un’immagine dalle passate edizioni della “Passeggiata musicale”. © Conservatorio della Svizzera italiana ph. Cinzia Pedrazzoli A Riva San Vitale, Locarno, Lugano e Bellinzona
I premiati dal Ticino sono allievi del Conservatorio della Svizzera italiana Si è conclusa con il concerto dei vincitori, domenica 1° maggio 2022, la 47ma
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.