
Il quinto concerto di “OSI al LAC” è tutto al femminile
Il 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
Per l’occasione torna ospite il direttore d’orchestra americano Robert Treviño e verrà eseguita la delicata e serena Sinfonia n. 5 del compositore inglese Ralph Vaughan Williams.
Venerdì 27 ottobre 2023 alle 20.30 al PalaCinema di Locarno va in scena il concerto-spettacolo Chi ha paura dell’OSI? Vietato ai minori di 14 anni
Giovedì 12 ottobre, all’Auditorio RSI a Lugano Besso, la star svizzera delle percussioni Fabian Ziegler si esibirà con l’Orchestra della Svizzera Italiana Foto: Fabian Ziegler
Un’iniziativa che vuole avvicinare la musica classica a tutti. Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte dal 18 settembre al 16 ottobre 2023 Non
Molti dedicano il momento centrale della giornata libero dal lavoro alla palestra. L’Orchestra della Svizzera Italiana vi propone un’alternativa innovativa, altrettanto appassionante e rigenerante di
Lo confermano le ovazioni del pubblico, davvero numeroso, che ha assistito con sentita partecipazione alla recente tournée dell’OSI in Austria. E ci sono già le nuove date Foto:
Quattro concerti: a Brissago, Montagnola, Gazzada (Varese) e S. Bernardino. In programma pagine di Mozart, Cimarosa, Villa-Lobos, Sollima, García e un brano in prima esecuzione
Dall’11 al 29 luglio la musica si incontra a Lugano: dal tango al jazz, dall’elettronica alla melodia tradizionale giapponese fino ai concerti in formazione da
Accompagnati dall’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana), i solisti che completano il Master of Arts (MA) in Specialized Music Performance si esibiranno mercoledì 28 giugno 2023
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.