
Carlo Cassola, lo scrittore partigiano e “La ragazza di Bube”
di Sandra Persello, docente di Lettere Foto: Claudia Cardinale nel film “La ragazza di Bube”, tratto dal romanzo di Carlo Cassola Verso la metà degli
di Sandra Persello, docente di Lettere Foto: Claudia Cardinale nel film “La ragazza di Bube”, tratto dal romanzo di Carlo Cassola Verso la metà degli
di Albino Michelin Il nostro primo colloquio, nel 1962 a Cinecittà, ebbe come oggetto il suo film “Il Vangelo secondo Matteo”. Non ricordo di averlo
Foto: cineteca di Bologna, Twitter In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, RSI propone una serie di approfondimenti radiofonici, una serata speciale
di Giorgia Reclari Giampà È passato un anno da quando su queste colonne titolavamo “Il futuro di Rete Due accende il dibattito”. La RSI aveva
La città di adozione, amata e terribile, del poeta-regista di Paolo Speranza “Dico sempre a tutti, quando mi capita, che Roma è la città più
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.