
L’avventurosa storia di un chicco di caffè
Di Giulia Bernasconi Masaba Coffee nasce da un progetto ticinese in Uganda, per aiutare i contadini a coltivare un caffè d’eccellenza. Attraverso le fragranze di
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoDi Giulia Bernasconi Masaba Coffee nasce da un progetto ticinese in Uganda, per aiutare i contadini a coltivare un caffè d’eccellenza. Attraverso le fragranze di
di Alessandro Sandrini Era un bel po’ che pioveva. Abitavamo a Rifredi, zona nord di Firenze; poco distante c’è Villa Medicea di Castello. Quella mattina
di Valeria Camia Purtroppo il legame tra etnia e salute è noto e quindi preesistente la pandemia in corso. Basti ricordare che in Brasile le
Andrea Grandi Fondamentale per la nostra sicurezza sarà la condivisione delle informazioni digitali: lo ricorda uno studio del World Economic Forum. In questo periodo il
di Alessandro Vaccari Lo Stadtrat di Zurigo, l’organo di governo della città, ha approvato il 29 ottobre scorso un primo piano di attuazione per l’introduzione
di Maurizio Nappa Il 2020 rappresenta una ricorrenza importante per il continente africano; nel 1960 infatti, ben 17 Paesi ottennero l’indipendenza dalla madrepatria europea. Si
di Simona Bonardi Il passaggio dai telefoni di vecchia generazione agli smart phone ha segnato una svolta nel modo di vivere il quotidiano. Come raggiungere
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CERVELLO UMANO di Domenico Palomba Questa settimana, mio figlio di quattro anni, all’uscita di scuola, mi ha candidamente confessato: “Sai, papà, penso
di Mark Herkenrath, direttore d’Alliance Sud Si tratta forse di casi isolati, ma si può dire che un certo modo d’agire esiste davvero. In effetti,
FAVOLACCE: INTERVISTA AL REGISTA FABIO D’INNOCENZO di Dario Furlani È un film che, causa COVID, è passato in sordina davanti al grande pubblico e non
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.